12/05/2025 Domenica impegnativa per la At Running: impegni in Bulgaria, San Felice Circeo, Terni, Montefiascone e isola d’Elba
Bella e impegnativa la domenica sportiva della AT Running.
Partiamo dalla gara regina, la maratona, per la quale il nostro Oukhrid è volato fino in Bulgaria, precisamente a Varna, per prendere parte a questa 42,195 km. Tanti gli iscritti, nutrito il gruppo degli atleti élite presenti, a partire dal gruppo del Kenya. Partenza veloce come da protocollo, i migliori tutti lì e Oukhrid c’è.
Gara dal percorso impegnativo e il gruppo di testa non fa sconti. Intorno al 37 km, il forcing dei Keniani porta ad un cambio di passo che Oukhrid non riesce a reggere da solo. Si accontenterà, si fa per dire, del quarto posto assoluto, dimostrando ancora una volta il suo valore.
Giuliano Lisciarelli è andato nell’agro pontino, a San Felice Circeo, per partecipare alla “Circeo Run”, gara di 10km.
Tanti gli atleti al via in questa sesta edizione, percorso mozzafiato, partendo dal mare e salendo fino ad arrivare al centro abitato di San Felice Circeo, per tornare nuovamente lungomare. Ottimo il 5° posto assoluto ottenuto con una condotta di gara gestita bene fin dall’inizio.
A Terni è andata invece in scena la 47° Edizione della “Maratona delle Acque”, come sempre due le gare, la 20 km e la 10 km. Partenza situata presso il Parco della passeggiata di Terni alle ore 9.30. Organizzazione Amatori Podistica e gara inserita nel Criterium Tuscia e Umbria Challenge. La 10 km terminerà direttamente alla Cascata delle Marmore. Quattrocento gli atleti al via tra competitiva e non competitiva. Per la AT Running sono al via della 10 km: Gabriele Frescucci, Antonio Tiratterra, Stefano Biagetti, Roberto Bisonni, Gabriele Grassi e Enrico Sergnese. Mentre alla 20 km è presente El Makhrout Cherchaoui.
Nella 10 km, si impone Gabriele Frescucci che conquista una meritata vittoria dopo essere stato sempre in testa, ottimo il suo tempo 29:32. Concludono il podio Paolo Lupi della Libertas Orvieto e Daniele Pietrini dell’Atletica Spoleto. Ottima la gara di Gabriele Grassi condotta da subito all’attacco senza fare calcoli, chiude in 34:41 al nono posto assoluto. Buona sicuramente la prestazione di Antonio Tiratterra che con una gara accorta conquista un ottimo 17esimo posto assoluto. Bene anche un ritrovato Stefano Biagetti che chiude la sua gara al 18esimo posto assoluto.
Bene anche i due nostri atleti ternani, vale a dire Roberto Bisonni che conquista un ottimo 36esimo posto assoluto e Enrico Sergnese che riesce a conquistare un buon 65esimo posto. Nella venti chilometri è invece El Makhrout Cherchaoui a rappresentare la AT Running. La gara è uguale per tutti fino al giro di boa, che avviene presso la Cascata delle Marmore, per terminare nel centro di Terni da dove è partita, attraversando le ormai mitiche scale della cascata delle marmore.
Vince Lorenzo Ricci con il tempo di 1h:24:34. Seconda piazza per Marvin Perugini 1h:27:39 e terza piazza per il nostro El Makhrout Cherchaoui che finalmente sta dando continuità agli allenamenti e i risultati si iniziano a vedere, chiude con il tempo di 1h:29:40.
A Montefiascone va in scena la 4° Edizione della “Francigena Trail Est Est Est” di totali 12k con circa 300m di dislivello positivo. A rappresentare la AT Running ci sono Cristiano Scapigliati e Andrea Vigiani. Bello e impegnativo il percorso, 130 gli atleti al via in una splendida giornata di sole. Podio tutto della Società organizzatrice Atletica Montefiascone con Cesarini, Giannini e Rachkov. Buone le prestazioni dei nostri portacolori che hanno onorato la maglia.
Il nostro Massimiliano Pieralisi è andato invece all’Isola d’Elba, per partecipare alla “Maratona dell’isola d’Elba” come pacer, ormai richiestissimo, ed oltre a portare il suo gruppo con la massima precisione al traguardo conquista anche un ottimo secondo posto di categoria.
La bellezza dello sport credo sia raccolto in queste righe, dove dedizione, sacrificio ma anche passione ed amore si sposano in un mix straordinario.
04/05/2025 Agli italiani master su pista e alla “uomo/cavallo” brillano Frescucci e Buraccioni
Si sono svolti sabato 3 maggio a Brugnera, in provincia di Pordenone, i Campionati Italiani Master 10.000mt su pista. A rappresentare la AT Running in terra friulana c’è Gabriele Frescucci, il forte atleta orvietano, pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Partenza per categorie, Gabriele prende il via alle 13:40, temperatura molto sopra la media, che influirà sull’andamento della gara in generale. Avvio forte poi dopo qualche giro il rappresentante della Daunia Running, Elio Battistella, va all’attacco. Il forcing deciso dell’atleta della Daunia porterà a dividere il gruppo e solo Gabriele, con una buona condotta di gara, rimane comunque in scia.
Intorno al 4km, l’atleta AT Running nota un calo nel ritmo del battistrada e ne approfitta per raggiungerlo, poco dopo Gabriele sferra l’attacco rimanendo in testa fino a 1.500mt dalla fine. Raggiunto dall’atleta della Daunia, i due proseguono insieme per qualche centinaio di metri fino ad una nuova accelerazione di Battistella che riuscirà a mantenere fino al traguardo una manciata di secondi.
Vince Battistella che chiude la sua gara con il tempo di 33:48.87, secondo posto per un grande Gabriele Frescucci, chiude con il tempo di 33:59.91. Chiude il podio Marco Marini con il tempo finale di 34:08.58
Domenica 4 maggio, rappresentanza AT Running presente a Vetralla per la “Uomo/Cavallo”, percorso diverso dalla precedente edizione, sono infatti previsti 3 giri per un totale di 10km all’interno del paese, con tratti di sterrato e salute impegnative.
Domina la gara e vince per distacco Carmine Buccilli, chiudendo in 32:35. Secondo posto per il nostro Alessio Buraccioni, buona la sua gara, parte forte insieme al gruppo dei migliori e proverà a rispondere all’attacco nei primi chilometri da parte del vincitore Buccilli, arriva al traguardo con il tempo finale di 35:18.
Chiude il podio Emanuele Curcio, tempo finale 35:51. Buone le altre prestazioni per la AT Running, a cominciare dal 35esimo posto assoluto di Cristiano Scapigliati, tempo finale 43:21, 40esima posizione assoluta per il presidente Tiratterra e 65esima per Andrea Vigiani.
Da segnalare il ritiro di Filippo Somma per infortunio muscolare.
26/04/2025 Oukhrid Lhoussaine, AT Running campione italiano alla 50km di Romagna
Si è svolta ieri, 25 aprile, la 42esima edizione della 50 km di Romagna, una delle più longeve ultra maratone d’Italia. La prima edizione si tenne nel lontano 1982. Gara Internazionale e valevole come Campionato Italiano Fidal, Assoluto e Master. Tanti gli atleti iscritti, oltre 1.500.
Al nastro di partenza anche il nostro campione Lhoussaine Oukhrid pronto a rappresentare la sua squadra la AT Running. Partenza e arrivo da piazza Bernardi a Castel Bolognese.
Al via, dopo un giro di 2km che porterà gli atleti a transitare nuovamente sotto l’arco di partenza per poi iniziare l’ascesa con un continuo salire fino alla cima Coppi situata sul Monte Albano al 30km di gara.
Da qui in poi, pur essendoci ancora salite la strada scende fino all’ arrivo di Castel Bolognese.
La gara: al via un gruppetto di circa 10 unità, tra cui il nostro Lhoussaine al comando a dettare l’andatura, intorno al decimo chilometro Oukhrid perde qualche centinaio di metri dal gruppo di testa, al 20km Oukhrid intensifica la sua andatura e man mano riprende uno alla volta i battistrada, al 25km restano in tre in testa il keniano Simon Kamau, Luca Parisi della Ss Lazio e il nostro Oukhrid.
Dura poco questo terzetto perché nei 5km più duri della gara, che culminano sulla cima Coppi, Oukhrid se ne va guadagnando qualche centinaio di metri sui due compagni di fuga, viene però raggiunto nella discesa successiva, la più ripida della gara, dal keniano Simon Kamau che a sua volta va in fuga guadagnando secondi preziosi che riuscirà però a mantenere fino all’ arrivo nonostante il forcing finale di Oukhrid.
Terza piazza per Luca Parisi che giunge al traguardo con diversi minuti di distacco. Il secondo posto assoluto ottenuto da Oukhrid gli varrà la conquista del titolo Italiano Fidal.
14/04/2025 Appia Run, medaglie di bronzo per At Running
È andata in scena ieri mattina la XXVI edizione della Appia Run, quattromila i partecipanti alle due gare competitive, a cui si sono aggiunti i tanti della non competitiva per un totale di quasi ottomila persone.
Partenza da via delle Terme di Caracalla e arrivo come al solito nello stadio Nando Martellini. Quest’anno con la novità del passaggio alle Catacombe di San Callisto che ha aggiunto un tocco di rara bellezza alla gara. Organizzazione Acsi diretta come al solito da Roberto De Benedictis.
Il via tutti insieme alle ore 9,30, subito il gruppo dei migliori a fare l’andatura, Persi in gara alla 16.700k mentre Frescucci ha scelto di gareggiare alla 9.900km.
Direi straordinaria la gara dei due nostri atleti, fare meglio onestamente non si poteva. Gabriele Frescucci con una condotta di gara accorta nella prima parte, all’attacco nella seconda lascia esplodere i motori e va a conquistare il terzo gradino del podio nella 9.900k chiude con il tempo di 33:00. Il podio lo conquista Amaniel Freedom che chiude la sua gara in 30:09, seconda piazza per Mohammed Zerrad chiude in 31:12.
Nella 16.700k invece parte subito forte il nostro Umberto Persi dando battaglia già dai primi metri di gara. La sua condotta di gara mette in allarme tutto il gruppo che è costretto a ritmi serrati fin dall’inizio. Vincerà l’azzurro plurimedagliato Daniele Meucci, vincitore tra l’altro della medaglia d’oro nella maratona agli europei di Zurigo, in forza all’esercito con il tempo di 51:46 seguito a ruota dall’altro azzurro Alessandro Giacobazzi , Umberto va a conquistare un importante terzo posto, chiude in 53:14.
Buona anche la gara del nostro Andrea Vigiani che ha gareggiato nella 16.700km, in ripresa dopo il lungo stop.
Sempre ieri nella Mezza Maratona dei Fiori, gara valida come campionato italiano master, che si è svolta a San Benedetto del Tronto in una giornata ideale per affrontare la distanza, i nostri “ternani” Enrico Sergnese e Roberto Bisonni si sono ben classificati nella categoria M65.
02/04/2025 Il successo è arrivato sabato nei World Athletics disputati a Gainesville, in Florida
Umberto Persi dell’At Running campione del mondo Master
Gainesville – Umberto Persi, portacolori dell’At Running di Orte, ha vinto il campionato del mondo Master di corsa su strada nella distanza dei 10mila metri.
Il successo è arrivato nella notte di sabato (ora italiana) a Gainesville, in Florida. Nella città americana si disputavano i World masters athletic championship, su un impegnativo percorso di due giri da 5 chilometri ciascuno.
Dopo essersi subito inserito nel primo drappello al comando della gara, al quarto chilometro Persi ha piazzato il suo forcing, che ha fatto la selezione sugli altri quattro corridori in fuga con lui. Grazie a questo micidiale allungo, il corridore dell’At Running ha tagliato il traguardo con oltre un minuto di vantaggio sullo spagnolo Garcia e sull’algerino Chikhaoui, che hanno completato il podio.
Per Persi, oltre alla medaglia d’oro individuale, è arrivata anche quella di squadra, insieme a Emiliano Carloni e Mattia Franchini, che componevano la rappresentativa italiana.
“Prima della gara ero teso, com’è normale che fosse in un evento del genere – ha raccontato Persi -. L’orgoglio di rappresentare l’Italia in un campionato del mondo si sente ed è una sensazione bellissima. Voglio ringraziare sia la mia società di appartenenza che tutto il team che mi supporta per questo grande traguardo”.
06/04/2025 Cari tutti, segnaliamo con piacere un evento di grande interesse medico-scientifico, in programma 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐬𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 (VT).
Il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐀𝐝𝐨𝐥𝐟𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐟𝐢𝐥𝐢, specialista in ortopedia, chirurgia robotica rigenerativa e medicina ortomolecolare, terrà una conferenza su 𝐎𝐫𝐭𝐡𝐨𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫 𝐁𝐢𝐨𝐡𝐚𝐜𝐤𝐢𝐧𝐠, illustrando strategie basate sull’approccio ortomolecolare per ottimizzare salute e longevità.
L’evento è a 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨, fino a esaurimento posti.
16/03/2025 La staffetta composta da Fanelli, Frescucci, Oukhrid e Persi si aggiudica la gara nella categoria M40
At Running vince il campionato italiano di corsa campestre
t Running vince per il secondo anno consecutivo il campionato italiano di corsa campestre. La società ortana si aggiudica il titolo a squadre della categoria M40 nella gara disputata ieri al campus Folcara dell’università di Cassino.
Il successo di At Running arriva grazie alle prestazioni di Gianluca Fanelli, Gabriele Frescucci, Lhoussaine Oukhrid e Umberto Persi, che distanziano nettamente la formazione milanese della Dk Runners.
La gara prevede che ciascun componente della staffetta percorra un giro della lunghezza di circa due chilometri, su un terreno molto muscolare e impegnativo. Il quartetto di At Running completa la prova in 26’20”, con 28 secondi di vantaggio sulla Dk Runners e oltre un minuto sulla squadra della Hrobert.
Si comporta bene anche la seconda squadra At Running, quella composta da Roberto Castagnini, Cherkaoui El Makhrout, Giuliano Lisciarelli e Marco Mencio, che chiude al quinto posto col tempo di 27’57”, a soli 16 secondi dal podio.
“Una giornata fantastica per noi – commenta il presidente di At Running, Antonio Tiratterra -. I ragazzi sono partiti con grinta, com’è obbligatorio in queste gare, e hanno dato tutti qualcosa in più. Voglio complimentarmi anche con la seconda squadra, che ha ottenuto un risultato davvero importante”.
25/02/2025 Tanti gli atleti al via, saranno 5.600 in totale di cui 2.600 provenienti da paesi stranieri
Lhoussaine Oukhrid dell’AT Running conquista il podio alla Life Star Malta Marathon
Domenica impegnativa quella appena trascorsa per la AT Running. Oukhrid Lhoussaine vola fino a Malta per partecipare alla ” Life Star Malta Marathon”. Tanti gli atleti al via, saranno 5.600 in totale di cui 2.600 provenienti da paesi stranieri.
Sarà un podio di matrice Marocchina, vince con il tempo di 2h:15:21, Aziz Ait Ourkia, si invola nei primi chilometri e concluderà da vincitore mantenendo una manciata di secondi sul con nazionale Mousaab Hadout che finisce la sua fatica in 2h:15:33. Terza piazza per Oukhrid Lhoussaine che paga nel finale il forcing per rientrare sul battistrada. Tempo finale 2h:16:12.
Sempre domenica a Ladispoli è andato in scena il “Trofeo città di Ladispoli” organizzazione Asd Gruppo Millepiedi. Tanti i runners presenti oltre 700, tra questi anche i nostri Dario Fiaschi e Marco Borneti il forte atleta romano da quest’ anno a difendere i colori della AT Running. Ottimo il debutto di Marco in una gara veloce e con atleti di valore assoluto.
Vince in volata il forte marocchino dell’atletica Vomano con il tempo di 30:08, seconda piazza per l’azzurro Alessandro Giacobazzi dell’Aeronautica militare che chiude con il tempo di 30:14. Terza piazza per il marocchino Zouioula Mohammed tempo finale 30:16.
Ottimo, in questo contesto, il decimo posto ottenuto da Marco che con una condotta di gara accorta, nella prima parte, e senza calcoli nella seconda parte, ottiene un crono di tutto rispetto, 32:33 il tempo finale. Buona anche la gara di Dario al rientro dopo un infortunio, tempo finale 41:27.
Altro scenario hanno invece trovato i nostri atleti presenti sempre domenica all’ Orte Trail. Quasi 13 i chilometri per questa edizione, cinque i nostri al via: Corigliano Antonino, Lisciarelli Giuliano, Vigiani Andrea, Impenna Andrea e la nostra quota rosa Silvia Lucchetti. Ottimi i piazzamenti ottenuti a cominciare dal 13esimo posto assoluto conquistato da Giuliano Lisciarelli in una gara non propriamente adatta alle sue caratteristiche, chiude in 1h:03:58.
Buona la gara del nostro “Sponsor” Tonino Corigliano, chiude in 25esima posizione assoluta in 1h:12:06.
A seguire Impenna Andrea che chiude in 1h:23:59. In gara anche Vigiani Andrea anche lui al rientro dopo un lunghissimo stop, chiude in 71 posizione con il tempo di 1h:28:00. Ottima invece la prestazione di Silvia Lucchetti, chiude conquistando la seconda posizione di categoria con il tempo finale di 1h:20:47.
Il sabato al campo scolastico di Viterbo si è tenuta la manifestazione di apertura di corsa campestre, in gara per la AT Running tanti ragazzi del settore giovanile, dai 2016 ai 2010.
Ottime le prestazioni ottenute dai nostri ragazzi, a partire dal primo posto di Riccardo Di Priamo nei 600m insieme al terzo posto di Valentino Mancini sempre nei 600, il terzo posto ottenuto da Gabriele Di Priamo nei 1500, il secondo posto di Vittoria Ursino nei 1500 femminili e la vittoria di Riccardo Ursino nei 1000.
In gara nei 3.000 anche il Presidente Antonio Tiratterra tra i Master, buona la sua gara, chiude terzo con il tempo di 11.45.
17/02/2025 Max Pieralisi ha tagliato il traguardo in poco meno di 3 ore e mezza
L’AT Running alla maratona di San Valentino, al via oltre 1400 atleti
Si è svolta ieri a Terni, la quattordicesima edizione della maratona di San Valentino. Oltre 1400 gli atleti al via. Ottimo il lavoro organizzativo svolto dalla ASD Amatori Podistica.
Al via tra gli AT Running l’alfiere Umberto Persi, Max Pieralisi ieri anche in veste di Pacer, Gabriele Grassi e il nostro ternano Enrico Sergnese. Nella Maratona vince il marocchino Latam Abdellah che chiude con il tempo di 2h:17:24 nuovo record della manifestazione. Da segnalare il secondo posto del ternano Gianfilippo Grillo che chiude in 2h:33:39. Tra le donne si impone l’eterna Paola Salvatori chiude in 2h:53:33.
Per la AT Running in gara il nostro grande Max Pieralisi, ieri in veste di Pacer, doveva portare al traguardo il suo gruppo in tre ore e mezza: arriveranno in 3h:29:29, la precisione fatta persona.
Nella mezza è il nostro Umberto Persi a giocarsi la vittoria. Gara accorta anche in previsione di impegni futuri, al giro di boa passa subito dopo Luca Parisi atleta della S.S.Lazio. Nella seconda parte di gara nessuno dei due leader intensifica il forcing. La vittoria va a Luca Parisi che chiude con il tempo di 1h:07:36, seconda piazza per Persi che chiude in 1h:08:22, terzo posto per Diomande Louaty Jean che chiude con 1h:13:25.
Buona anche la gara di Gabriele Grassi che ha voluto cimentarsi per la prima volta nella distanza chiude con il tempo di 1h:35:48.
Citazione a parte per il nostro ternano doc Enrico Sergnese che non ha resistito al richiamo della gara, anche se con una preparazione approssimativa, chiude con il tempo di 2h:10:34.
03/02/2025 AT Running, Lhoussaine Oukhrid conquista il titolo di campione italiano assoluto di maratona
Lhoussaine Oukhrid si laurea campione italiano assoluto di maratona.
Si è svolta ieri la quinta edizione della Maratona della Maga Circe, gara valida per l’assegnazione del titolo di campione Italiano.
Per la AT Running è presente il marocchino naturalizzato Italiano Oukhrid Lhoussaine.
Tanti i big Italiani e stranieri presenti. Percorso nervoso con continui sali e scendi e il vento a tentare di rendere un po’ più complicata questa quinta edizione.
Partenza dal porto di San Felice Circeo, l’arrivo a Sabaudia. La gara viene gestita in maniera impeccabile dal nostro Lhoussaine, non risponde infatti ai tanti tentativi di fuga ma prosegue sempre con il proprio passo rientrando sistematicamente in gruppo.
Il forcing finale gli permette di conquistare uno straordinario titolo italiano ripagandolo così dei tanti sacrifici fatti. Tempo finale 2h:16:58
In campo femminile vince il titolo Iavarone Elisabetta che chiude la sua fatica in 2h:43:27
Sempre ieri a Roma nello scenario del Parco Pamphili, sono andati in scena i CdS master cross, gara valida come campionato italiano regionale.
Nei 6 chilometri presenti per la AT Running, Umberto Persi, Fanelli Gianluca, Cioccolini Giuseppe e El Makhrout Cherchaoui.
Tre i giri per totali 6 chilometri.
Umberto parte subito in testa e ci resterà fino all’ arrivo, vince per distacco con il tempo di 19:24 aggiudicandosi così il titolo di campione regionale Cross master.
Nella categoria M45 la AT Running ha schierato Gianluca Fanelli e El Makhrout Cherchaoui.
Veloce anche la loro partenza su un tracciato allentato lungo il primo km per poi scorrere veloce. Buona la gara di Gianluca, oggi in buona condizione di forma, finisce sesto assoluto e secondo di categoria, tempo finale 20:41. Buona anche la gara di El Makhrout, anche se la gamba non è ancora al meglio, finisce tredicesimo assoluto e quarto di categoria, tempo finale 21:28.
Al via sempre nei 6k anche il veterano Giuseppe Cioccolini gara accorta la sua nei primi due giri per poi dare tutto nel giro finale.
Perde il podio praticamente sulla linea di arrivo, conquistando comunque un ottimo quarto posto, buona comunque la sua gara chiude con il tempo di 23:21.
Nel cross 4 km è sceso in campo per difendere i colori AT Running il presidente Antonio Tiratterra.
Molto buona la sua gara, partenza veloce del Presidente per guadagnare subito le prime posizioni cercando di rimanerci fino alla fine. Finirà quarto assoluto e terzo di categoria. Tempo finale 15:54.
27/01/2025 Buona la gara degli atleti viterbesi che hanno partecipato alla competizione dell'altopiano sui Colli Albani
At Running partecipa al campionato Assoluto Cross “Rocca Di Papa – Pratoni del Vivaro”
Si è svolta ieri ai Pratoni del Vivaro la prima prova del CDS assoluto di Cross sulla classica distanza di 10k, gara valida anche come Campionato Regionale individuale.
Umidità e vento accolgono gli atleti nello splendido scenario naturale dell’altopiano dei Colli Albani, noto per le rigide condizioni climatiche in questo periodo.
Presenti per difendere i colori della AT Running il veterano Fanelli Gianluca, il promettete Lisciarelli Giuliano e il forte atleta orvietano Buraccioni Alessio, oggi al debutto con i nostri colori. Il via alle ore 10, percorso molto tecnico con continui sali e scendi nei 5 giri complessivi.
Già dopo il primo giro si inizia a delineare, con sufficiente certezza, chi si aggiudicherà la gara. Il duo Toppi Tommaso e Zouiolla Mohammed faranno gara a sé. Vincerà in volata Toppi che chiuderà la sua gara in 31:34.
Per la AT Running, buono il debutto di Alessio Buraccioni che con una gara accorta nei primi giri e l’affondo nel giro finale riesce a portare a casa un ottimo undicesimo posto assoluto, tempo impiegato 33:31.
Ottimo il rientro alle gare per Gianluca Fanelli dopo lo stop subito per infortunio, gara condotta con la solita caparbietà a cui oggi ha aggiunto anche un minimo di accortezza, tempo finale 34:52.
Buona la gara di Giuliano Lisciarelli alla sua seconda esperienza nei CDS, partenza contenuta per poi andare in progressione, tempo finale 36:55.
Alla Maratonina dei 3 Comuni, a Castel Sant’Elia, Massimo Pieralisi ha onorato da par suo la 45esima edizione della “Maratonina dei 3 Comuni”, gara sulla distanza dei classici 22,400k.
Quasi 900 i partenti in una mattinata con condizioni atmosferiche ideali per affrontare una gara impegnativa.
Buona sicuramente la prova di Massimiliano, gara impegnativa come dicevamo ma affrontata con la giusta esperienza e anche come test per la “Maratona di San Valentino”, dove vestirà il ruolo di Pacer. Chiude comunque in 117esima posizione e decimo di categoria, tempo finale 1h:38:00.
07/01/2025 Successi individuali e a squadre arricchiscono il palmares della società ortana – Il presidente Tiratterra: “Stagione memorabile, ma vogliamo ancora di più”
At Running chiude il 2024 con 4 titoli italiani
Quattro titoli italiani nel carniere dell’At Running in questo 2024. La società di atletica ortana si avvia a concludere una stagione agonistica che il presidente Antonio Tiratterra definisce “memorabile”.
La fruttifera annata dei successi nazionali di At Running è stata aperta dal quartetto composto da Silvio Lepore, Umberto Persi, Cherkaoui El Makhrout e Lhoussaine Oukhrid, che a marzo ha conquistato il titolo tricolore di corsa campestre nella staffetta a quattro per la categoria Sm40.
Un mese dopo, a metà aprile, Oukhrid si è imposto come miglior italiano alla Mezza maratona di Genova. Tra oltre cinquemila partenti, Oukhrid (marocchino naturalizzato italiano) ha concluso al quarto posto, primo degli atleti di nazionalità azzurra, e ha quindi conquistato il titolo italiano.
Altro successo per Oukhrid a fine maggio, a Orvieto, dove si è laureato campione italiano categoria M40 sulla distanza dei 5mila metri su strada. E per l’italo-marocchino è arrivato anche il tris, con la vittoria del titolo italiano M40 sulla distanza dei 10mila metri su strada, ottenuta a fine ottobre a Caserta.
Altri piazzamenti di grande rilevanza, che sono valsi podi nazionali o titoli regionali, li ha colti Umberto Persi, trionfatore al campionato regionale Master di cross a Roma, alla Spartan divertical race di Montecompatri (valida per il campionato regionale trail), alla Stad10 di Terni e al Trail delle nocciole di Vasanello. Persi ha anche centrato il secondo posto al campionato italiano sulla distanza dei 5mila metri su strada, nella categoria M35.
“Stiamo per concludere un’annata memorabile – ha commentato il presidente di At Running, Antonio Tiratterra –. Oltre ai trionfi di Oukhrid, Persi, El Makhrout e Lepore, voglio citare i tanti ottimi risultati di Cioccolini, Lisciarelli, Castagnini e gli altri atleti Master, che hanno tenuto altissimi i colori della nostra società per tutta la stagione nelle varie gare disputate sul territorio. Sono felice di poter dire che anche i ragazzi del settore giovanile si sono messi in luce a livello provinciale e regionale, conquistando numerose vittorie”.
“Per il 2025 – ha annunciato Tiratterra – vogliamo potenziare ulteriormente la squadra Élite e continuare a essere presenti e protagonisti in più gare possibili coi Master e le giovanili. Per il momento ringrazio tutti gli atleti per l’impegno e la dedizione dimostrati quest’anno e gli sponsor Edilcorigliano, ottica Antonelli, Campo antico pizza gastronomica, Appalti Fc, Vitamin store e Fabiani-Fochetti assicurazioni”.
🏆 PREMIAZIONE CRITERIUM TUSCIA E UMBRIA CHALLENGE 2024 🚲
📅 Venerdì 10 gennaio 2025
🕖 Ore 19:00
📍 Ristorante Symposium, Terme di Orte
Una serata speciale per celebrare i campioni delle nostre competizioni!
🏅 Verranno premiati:
I primi 3 uomini di 10 diverse categorie
Le prime 3 donne di 10 diverse categorie
🎁 Premi per i vincitori:
Maglia tecnica del Criterium
Piatto in ceramica artigianale
Medaglia
Diploma
🎲 Sorprese extra:
Estrazione di pettorali di gara tra i premiati di categoria, tra cui:
- Corsa di Miguel
- Appia Run
- Corsa dei Santi
- Rome 15k
- We Run Rome
- Maratona di San Valentino
Ulteriore estrazione di pettorali per chi ha completato almeno 3 delle 6 gare del Criterium
🍽️ Dopo la premiazione, cena conviviale con:
Antipasto all’italiana, giro pizza e dolce: €19,00
Menù bambini: €13,00
25/11/2024 Alla maratona di Monterosi, l'atleta Giuliano Lisciarelli chiude la gara conquistando un meritatissimo quinto posto
Firenze Marathon, settimo posto assoluto per l’atleta At Running Oukhrid
Si è svolta ieri la 40esima edizione della Firenze Marathon, quasi 6000 gli atleti che si sono presentati al via di questa classica autunnale. Al via per la At Running Oukhrid Lhoussaine e Gian Paolo Taschini.
Tanti gli atleti d’élite invitati, con i keniani ovviamente tra i favoriti. Partenza a pieni giri per il gruppo elite, Oukhrid è con loro. Gara veloce e tattica nella prima parte, poi il talento e la condizione fisica hanno fatto la differenza.
Ottima la gara del nostro Lhoussaine, sempre nel gruppo dei migliori, peccato per un problemino al bicipite femorale che lo ha un po’ frenato intorno al 30esimo chilometro.
Vince per distacco il keniano Naibei Samuel Kiplino con il tempo di 2h:12:51. Seconda piazza per Bukuru Jean Marie dell’Atletica Saluzzo che chiude con il tempo di 2h:16:22. Terzo, altro keniota, Chemweno Hillry Biwot, con il tempo 2h:16:23. Oukhrid Guadagna un ottimo settimo posto assoluto, andando a chiudere la sua gara in 2h:19:54.
Buona la prestazione di Gian Paolo che con caparbietà chiude la sua ottima gara con il tempo di 3h:33:19. Sempre domenica a Monterosi è andato in scena il 17esima Trofeo Avis organizzato dalla Asd Monterosi.
Gara di 10 chilometri disposta su due giri, percorso frenetico con continui sali e scendi. Centosessantotto gli atleti arrivati. Vince per distacco Francesco Mascherna, seconda piazza per Andrea Rofena e terza per Stefano Martelletti.
L’At Running è presente con sei dei suoi atleti. Giuliano Lisciarelli chiude la sua bellissima gara conquistando un meritatissimo quinto posto assoluto con il tempo di 36:39.
14esimo posto per Alessio Tosti e altra magnifica gara portata a termine. 23esimo posto l’inossidabile Massimiliano Pieralisi, che dopo la maratona di domenica scorsa non ha voluto far mancare il suo apporto alla squadra, chiude in 41:14. 26esima posizione per un ottimo Gabriele Grassi chiude in 41:21. 28esimo Filippo Somma che nel finale perde secondi importanti per un’errata segnalazione sul percorso gara, chiude in 41:27. 33esimo il nostro atleta/sponsor Antonino Corigliano, buona sicuramente la sua gara, chiude in 42:28.
04/11/2024 Padenghe Half Marathon, Oukhrid Lhoussaine chiude in settima posizione
Oukhrid Lhoussaine ha preso parte domenica alla sedicesima edizione della “Padenghe Half Marathon”, gara omologata Fidal di 21.097 chilometri.
Seicento gli atleti al via per questo tradizionale appuntamento. Ricco il parterre con il Kenya a farla da padrone. Partenza manco a dirlo subito a pieni giri, ritmo sempre elevato nonostante i tanti, forse troppi sali e scendi presenti nel nuovo tracciato che ha reso la gara ancora più avvincente ma estremamente dura. E non a caso i primi cinque posti assoluti sono tutti di atleti keniani.
Vince di misura Whithira Fundi con il tempo di 1h:03:19, secondo Bouface Fundi Njiru che chiude in 1h:03:24, terzo Simon Dudi Ekidor tempo 1h:03:35.
Ottima la prestazione del nostro Lhoussaine, anche in considerazione degli impegni precedenti, che chiude in settima posizione assoluta con il tempo di 1h:08:18.
A Montalto sempre domenica va invece in scena la trentesima edizione della “Maratonina di Montalto”. Ben sette gli atleti AT Running in gara su un percorso di totali undici km, discretamente impegnativo. Vince Francesco Mittoni della ACSI Campidoglio Palatino che chiude in 36:34. Secondo posto per Emanuele Curci ottimo il suo 36:54. Terza piazza per il nostro Silvio Lepore, al rientro dopo un lungo infortunio, ma comunque più che positivo il tempo realizzato, chiude in 36:57.
Ben tre gli atleti AT Running nei primi dieci posti. Ottavo posto assoluto per il nostro Patrizio Rosi, sempre disponibile e presente, chiude in 39:16. Decimo Giuliano Lisciarelli, ottima la sua crescita e la prestazione lo dimostra, chiude in 39:38. 58esimo posto per Gabriele Grassi, in crescita costante nonostante tanti piccoli infortuni subiti, chiude in 46:22. 69esima posizione per Adriano Montini, che a dispetto dell’età sfoggia ancora prestazioni di tutto rilievo, chiude in 47:22. 81esimo Stefano Biagetti a cui va il nostro plauso per la tenacia dimostrata, chiude in 48:33. Stesso discorso per Dario Fiaschi, che seppur in non perfette condizioni non ha voluto mancare l’appuntamento, chiude in 50:00 netti.
Sabato 28 ottobre a Tarquinia, presso il campo di atletica Franco Guidozzi, si è svolto il campionato provinciale Fidal per le categorie: ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e e Junior. Presenti per la AT Running Alessandro De Simone e Gabriele Di Priamo, quest’ultimo figlio d’arte. Buone le prestazioni dei nostri due giovani atleti sia nei 60 metri che nell’ alto, in quest’ ultima specialità Gabriele Di Priamo, con 1:45, si è laureato campione provinciale.
22/10/2024 At Running sul podio dei Campionati italiani master
Si è svolto domenica a Caserta il Campionato italiano individuale e di Società Master 10 chilometri su strada con partenza e arrivo all’interno della Reggia di Caserta.
Straordinario lo scenario attrezzato per accogliere i quasi 1.500 Runners pronti a darsi battaglia nei 10.000 metri del tracciato, 2 giri da 5 chilometri.
La At Running è presente con 16 dei suoi atleti, pronti a dar battaglia sia per il campionato italiano individuale che di Società.
Lo start giunge con oltre 40 minuti di ritardo e questo ha causato non pochi problemi ai muscoli degli atleti.
Pronti via ed in testa è subito bagarre, Oukhrid e Persi sono comunque nel gruppetto dei migliori.
Vince per distacco De Marchi Jacopo dell’Esercito con il tempo di 29:43.
Dietro è stata battaglia vera fino alla fine, la seconda piazza la conquista Boufars Hicham con il tempo di 30:46.
Terzo assoluto il nostro Oukhrid Lhoussaine che con un finale mozzafiato sale sul podio con uno strepitoso 31:15. Conquistando così anche il titolo di Campione Italiano Master categoria M40.
Da elogiare il nono posto di Umberto Persi che, nonostante la febbre, va a concludere la sua fatica in 32:00 difendendosi con caparbietà.
Direi di assoluto valore la prova di Giuliano Lisciarelli che lottando fino all’ultimo metro conquista un ottimo 86esimo posto chiudendo in 36:10.
Il nostro capitano Giuseppe Cioccolini continua a sfornare ottime prestazioni, chiude in 167esima posizione con il tempo di 38:09.
Bene, ma non benissimo Patrizio Rosi, i quaranta minuti di ritardo nella partenza hanno inciso oltremodo nella sua prestazione, tempo finale 38:44.
Come sempre ottima la gara di Massimiliano Pieralisi chiude 289esimo con il tempo di 40:45.
Buona anche la gara di Gian Paolo Taschini che con caparbietà chiude la sua fatica in 42:22 al 351esimo posto.
Buona anche la prestazione del presidente Antonio Tiratterra in crescita di condizione, chiude al 358esimo posto con il tempo di 42:25.
Buona anche la gara di Filippo Somma malgrado un leggero infortunio, chiude 371esimo con il tempo di 42:44.
Bene anche Antonino Corigliano, chiude la sua gara in 43:08, Biagetti Stefano e Sacco Gianfranco che anche se non al meglio della condizione hanno voluto essere presenti chiudono rispettivamente in 46:07 e 53:10.
Da menzionare Grassi Gabriele, 40:23 e Stati Bergantili Alessio, 51:22 entrambi della categoria SM che hanno comunque partecipato seppur la regola del campionato italiano non prevede la possibilità di portare punti alla Società, ottime le loro performance.
Da annotare purtroppo due ritiri in gara occorsi a Fiaschi Dario e ad El Makhrout Cherkaoui entrambi per infortunio muscolare, oltre al forfait dell’ultimo momento, sempre per infortunio, di Lepore Silvio e Gianluca Fanelli.
La classifica di Società dice At Running dodicesima con 679 punti conquistati, ci lascia un pò di amaro in bocca perché il podio era alla nostra portata.
17/10/2024 At Running, una domenica ricca di ottimi risultati negli appuntamenti podistici
A Nemi Umberto Persi si cimentato nella mezza maratona dei castelli con partenza e arrivo nello splendido borgo di Nemi conquistando un buonissimo secondo posto assoluto con 1h:12:50.
Oukhrid Lhoussaine ha corso domenica la Maratona di Napoli. Partenza e arrivo da Piazza del Plebiscito per questa quarta edizione della "Assicurazioni Neapolis Marathon". Ha vinto Naibei Samuel Kiplino con il tempo di 2h:15:11, seconda piazza per Noel Hitimana tempo 2h:19:27 e notevole il terzo posto Oukhrid Lhoussaine che chiude in 2h:20:39.
A Viterbo andava invece in scena la quindicesima edizione della "Straviterbo" gara di 10 chilometri con partenza e arrivo da prato giardino, organizzazione Scuola Allievi Sottufficiali dell'esercito.
Ben 13 i nostri atleti in gara della At Running. Quarto posto assoluto per Gianluca Fanelli che chiude la sua gara con un ottimo 35:04. Decimo posto assoluto per Patrizio Rosi che chiude la sua gara in 36:31. Quattordicesimo posto per Giuliano Lisciarelli tempo finale 37:40.
Quarantacinquesimo posto per Massimiliano Pieralisi che chiude in 41:00. Via via tutti gli altri Somma Filippo 41:33, Taschini Gian Paolo 44:00, Biagetti Stefano 47:21, Scoscia Federico 47:55, Sacco Gianfranco 50:37. E la nostra quota rosa Goletti Moltif Bouchra che chiude in 56:22. Sempre domenica a Terni è andata in scena la 49esima edizione del Circuito dell' Acciaio, gara storica organizzata dagli amici della Amatori Podistica, 15,2 i chilometri totali di questa classica che da Piazza Tacito raggiungere la Valentina passando per il bellissimo borgo di Papigno fino ad arrivare alla Cascata delle Marmore.
Per la Atrunning erano presenti il capitano Giuseppe Cioccolini che ha sfoderato una buona gara conquistando un ottimo 7^ posto assoluto con il tempo finale di 58:26. Ottima la prestazione del presidente Antonio Tiratterra che ha chiuso in 27esima posizione assoluta con il tempo di 1h:07:04. Buona anche la prestazione di Stati Bergantili Alessio che ha partecipato però non al meglio della condizione, chiude in 1h: 26:11
08/10/2024 Buoni i piazzamenti di tutta la squadra - Duecento i partecipanti
Trail delle Nocciole,
Umberto Persi dell’At Runnng vince la quarta edizione
At Running, grande prestazione di squadra alla quarta edizione del “Trail delle Nocciole”.
In duecento si sono presentati domenica a Vasanello per la quarta edizione del “Trail delle Nocciole”.
Tante le società presenti provenienti dal Lazio, dalla vicina Umbria, dalla Toscana e dalle Marche.
Il percorso, rinnovato nella seconda parte, è stato molto apprezzato da tutti gli atleti; caratteristici i passaggi negli attraversamenti dei due fossati e la discesa, in sentiero fartlek, come anche l’ascesa nel bosco che proietta gli atleti al ridosso del paese.
Partenza nella piazza principale del paese e gruppo che da subito si allunga formando un lungo serpentone, in testa Persi con il gruppo dei migliori.
Alla prima vera asperità, Umberto aumenta il ritmo e fa il vuoto guadagnando un paio di minuti sul gruppetto dei migliori, poi si limita a controllare la gara; arriva da solo sotto l’arco di arrivo andando a vincere la quarta edizione del Trail delle Nocciole con il tempo di 48:25.
Gli rimane in scia solo Lorenzo Cacciamani che, con molta tenacia e tecnica, va a conquistare un ottimo secondo posto assoluto con il tempo di 48:44; figlio d’arte Lorenzo, il papà Marco, presente anche lui alla gara, chiude in decima posizione mostrando ancora una condizione invidiabile.
Terza piazza per Luca Cesarini dell’atletica Montefiascone che si mette in evidenza chiudendo la sua gara in 51:45.
Bene dicevamo tutta la squadra At Running, con ben quattro atleti piazzati nei primi 9 posti.
Rosi Patrizio conferma la sua crescita domenica dopo domenica, conquistando un eccellente quinto posto assoluto chiudendo in 53:26.
Ottavo posto per Giuliano Lisciarelli, anche lui in condizioni eccellenti, chiude la sua bellissima gara in 54:16
Nono posto per El Makhrout Cherkaoui, a dimostrazione che è ancora un ottimo atleta, chiude in 54:37.
Sedicesimo posto assoluto per il nostro capitano Giuseppe Cioccolini, campione vero e veterano di mille battaglie, chiude in 56:39.
28esimo posto per Massimiliano Pieralisi con il tempo di 58:49, 45esimo posto per Gabriele Grassi in 1h:03:09, 47esimo posto per il mitico Adriano Montini con il tempo di 1h:03:41, 54esimo posto per Gian Paolo Taschini con il tempo di 1h: 04:43, 56esimo posto per Dario Fiaschi con il tempo di 1h:05:24, 58esimo posto per Antonino Corigliano con il tempo di 1h:05:33, 82esima la nostra quota rosa al debutto con i nostri colori Silvia Lucchetti che chiude con il tempo di 1h:09:03, 88esimo posto per Mario Bellioni con il tempo di 1h:09:51, 89esimo posto per Federico Scoscia con il tempo di 1h:09:53, 94esimo posto per Andrea Impenna con il tempo di 1h:10:20.
A contorno del Trail si sono svolte due manifestazioni, una camminata con circa 100 partecipanti partiti da piazza della Repubblica, a Vasanello, con guide locali, di totali 10km che ha attraversato i meravigliosi percorsi boschivi che circondano il paese.
E una manifestazione sportiva, con il patrocinio del Coni, che ha coinvolto i ragazzi della scuola primaria Enrico Celestini, i quali si sono cimentati in gare di velocità e di lanci.
Un ringraziamento va ai ragazzi dell’associazione “Futura” di Vasanello che brillantemente hanno gestito i ragazzi, i quali sono stati poi premiati dal delegato del Coni provinciale Ugo Baldi.
01710/2024 Conclusa la 62esima edizione dell'evento a cura "Trofeo Mario Canonico S. Lorenzo"
At Running quarta società assoluta alla gara a Cava de’ Tirreni
Bella trasferta domenica a Cava de’ Tirreni per la AT Running presente alla 62esima edizione della gara Internazionale, organizzazione a cura “Trofeo Mario Canonico S. Lorenzo”.
Molti gli atleti di valore presenti al via, sul classico percorso di totali 7.8 chilometri nel centro di Cava de’ Tirreni con salite impegnative nei primi km e all’ arrivo, ma estremamente affascinante.
Al via per la At Running Umberto Persi, Gianluca Fanelli, Patrizio Rosi e il presidente Antonio Tiratterra.
Partenza da brividi, in salita, ma il ritmo per i migliori non ne ha risentito. Nel gruppo di testa oltre ad Umberto anche il nostro Gianluca, leggermente più dietro Patrizio e poi il presidente Tiratterra.
Buona la condotta di gara di Umberto, che da par suo è rimasto con il gruppo dei migliori per più di metà gara, conquistandosi uno strameritato quinto posto assoluto con il tempo di 25’12”
Altrettanto positiva la gara di Gianluca, al rientro dopo diversi mesi di assenza per motivi di lavoro, con la solita tenacia guadagna un ottimo diciassettesimo posto assoluto con il tempo di 27’49”.
Bene anche Patrizio, che seppur imbottigliato in partenza è riuscito a poco a poco a risalire posizioni su posizioni, sintomo di un ottima forma, andando a conquistare il ventiduesimo posto assoluto, tempo finale 28’39”.
Il Presidente ha gestito con esperienza una partenza molto impegnativa, per poi, grazie ad una buona condizione fisica andare nei km finali a conquistarsi un buon 66esimo posto assoluto con il tempo di 34’09”.
Si aggiudica la 62esima edizione con il tempo di 23’22” Njru Bonface Fundi della Virtus Lucca.
Seconda piazza per Kadiri Yahya della Carmax Camaldolese con il tempo di 24’22” e terzo posto con il tempo di 24’54” per Yaagoubi Abdessamad della Bitonto Runners.
Assolutamente positiva la giornata sportiva anche grazie al quarto posto assoluto conquistato dalla nostra Società grazie alla somma dei punti portati dai quattro atleti in gara.
30/07/2024 Oukhrid Lhoussaine e Umberto Persi protagonisti al Trail di Beni Mallal in Marocco
I nostri due atleti Oukhrid Lhoussaine e Umberto Persi sono andati già da alcuni giorni in Marocco per effettuare uno stage programmato di allenamenti in altura in vista dei prossimi importanti appuntamenti che affronteranno insieme agli altri compagni di squadra. Hanno così approfittato per partecipare al Trail di Beni Mallal, in Marocco che si è svolto domenica 28.
Gara di totali 21 chilometri. Oltre 350 gli atleti partecipanti. Tracciato gara nel suo complesso molto impegnativo con salite di prima categoria. Ottime le performance ottenute.
Parte forte Oukhrid, avvantaggiato anche dalla conoscenza del territorio rispetto a Umberto che invece soprattutto nei primi 5 chilometri gira su andature contenute.
Nella parte centrale della gara Oukhrid guadagna posizioni su posizioni rimanendo l’unico atleta in scia dei battistrada. Umberto invece gestisce la gara, carico come il suo compagno di tanti chilometri e lavori svolti nei giorni precedenti, risale comunque posizioni su posizioni.
Gli ultimi 5 chilometri determineranno l’ordine di arrivo. Sia Oukhrid che Persi aumentano i giri del motore portandolo al massimo della velocità nelle ultime impegnative salite per poi chiudere in velocità gli ultimi 700 metri del percorso.
Oukhrid va a chiudere in 1h:08:00 conquistando la sesta posizione assoluta. Umberto chiuderà la sua gara in 1h:12:40 e conquisterà la decima posizione assoluta.
La vittoria va meritatamente al Marocchino Hamid Ben Daoud che chiude in 1h:06:12, atleta che vanta un eccellente 2h:06:00 nella Maratona. Seconda piazza per Mohamed El Yousssfi che vanta un personale di 1h:02:00 sulla Mezza Maratona. Terza piazza per Omar Ait Chitachen, anche lui vanta un personale di 2h:07:57 sulla Maratona.
Si è svolta ieri la settima edizione della Corri Orte, con partenza e arrivo alle Terme di Orte.
Edizione rinnovata sia nel look che nel tracciato. Tanti i runners presenti ai 328 della competitiva si sono aggiunti i tanti della non competitiva, sempre sullo stesso tracciato di 10k reso ancora più veloce.
Presenti tanti big, a partire da Giorgio Calcaterra, sempre pronto a rispondere presente alla Corri Orte, Oukhrid Lhoussaine, Umberto Persi, El Makhrout Chercaoui e Giuseppe Cioccolini per la At running. Diomande Louaty Jean Marc per Iloverun Athletic Terni, Martelletti Stefano per la Zero Watt Asd, Taddei Roberto per atletica Di Marco Sport, Monteforte Massimiliano per Purosangue Athletic Club, Rofena Andrea per Atletica Montefiascone.
Il via alle 9,30 in punto, ritmo subito sostenuto da parte dei migliori. Già al terzo chilometro i portacolori della At running Oukhrid e Persi sono soli in testa e lo resteranno fino alla fine.
Vince Oukhrid Lhoussaine che arriverà da solo e a braccia alzate sotto l’arco di arrivo tempo finale 30:52, seconda piazza per Umberto Persi anche per lui ottimo il tempo finale 31,33. A completare il podio ci penserà il portacolori della Iloverun Diomande Louaty Jean Marc tempo finale 32:36.
Ottime le prestazioni di tutti gli altri big in gara a cominciare da Andrea Rofena tempo finale 34:25, Giorgio Calcaterra 34:49, Cerchaoui El Makhrout 34:54, Stefano Martelletti 34.56, Roberto Taddei 35.23 e Massimiliano Monteforte 35.29.
Ma il vero spettacolo ieri lo hanno offerto i tanti atleti provenienti sia dalla nostra provincia con tante Società presenti che dal Lazio, dall’Umbria e dalla Toscana che non hanno voluto mancare l’appuntamento con la Corri Orte a cui va il nostro plauso.
Un ringraziamento particolare a tutti i nostri sponsor che ci continuano a supportare e credono nel nostro progetto.
Un grazie di cuore all’amico Samuele Di Gianmartino per la sua sontuosa presenza e allo Speaker di lungo corso Ludovico Nerli Ballati legati ormai da una profonda e reciproca stima ed amicizia.