11/06/2022 Da ieri sono in corso le competizioni individuali a Grosseto allo stadio Carlo Zecchini
AT Running, Silvio Lepore è campione italiano Master 5000 su pista
Sono in corso da ieri a Grosseto i campionati italiani individuali su pista master. Organizzati dall’atletica Grosseto Banca Tema.
Ieri nel pomeriggio la volta dei 5000 Master 35, in tanti al via presso lo stadio Carlo Zecchini, temperatura ideale ma tanto vento.
Pronti via e Silvio si mette al comando della gara alzando da subito il ritmo. Reggono bene il passo i suoi avversari, Silvio però non molla un centimetro e continua la sua azione imperterrito, sempre davanti a tirare.
Al terzo chilometro di forcing avverte segni di cedimento da parte dei suoi avversari, così prosegue ancora a tutta, e finalmente fa il vuoto dietro di sé, l’ultimo chilometro è di contenimento. Arriva in solitaria sul traguardo emozionandosi di gioia.
Titolo meritato per impegno e dedizione, un plauso a Silvio da tutta la At running.
06/06/2022 Marco Giannini e Marcella Municchi vincono la “Corri Orte”
Si è svolta ieri a Orte, alle terme, la quinta edizione della “Corri Orte”, gara podistica di 10 chilometri organizzata dall’At running.
Oltre 200 gli atleti in gara tra competitiva e non competitiva, ospite d’onore il pluricampione della 100 chilometri Giorgio Calcaterra. Il via alle 9,30, countdown ufficiale eseguito dal decano di tutti gli speaker Ludovico Nerli.
Partenza a razzo da parte dei migliori che fanno subito il vuoto. Parterre ricco alla “Corri Orte”, tanti i campioni presenti.
Vince per distacco Marco Giannini che divora i 10 chilometri in 33:05, seguito dall’inossidabile Calcaterra che la spunta di poco sul giovane El Mounim Mohammed. Per le donne la spunta l’eterna Marcella Municchi che chiude la gara in 39:34 seguita da un ottima Monica Santini, terza piazza a Claudia Arigoni.
Premiazioni effettuare negli impianti sportivi alla presenza del presidente del Coni Riccardo Viola, del delegato del Coni Ugo Baldi, del presidente provinciale Fidal, nonché atleta dell’At Running Alessandro Di Priamo con l’ospite d’onore Andrew Howe.
Da rilevare anche il debutto del circuito “Miglior-Abile” rivolto a persone con disabilità, prima tappa Orte.
Hanno portato a termine la gara, 1 chilometro circa, Dario, Fulvia, Elisabetta, Matteo e Marco.
Di contorno alla gara competitiva, una bellissima non competitiva, con partenza unica, che ha portato un nutrito gruppo di atleti ed ex atleti a confrontarsi ed in alcuni casi a ritrovare lo spirito combattivo sulla distanza di 10 chilometri.
E per finire una camminata tra le colline circostanti con visita all’agriturismo Casale del Noce e all’azienda vitivinicola Le Lase che hanno proposto ai tanti camminatori un assaggio dei loro prodotti.
E’ stata veramente una bellissima giornata di sport, amicizia e solidarietà.
Un doveroso ringraziamento a tutte le società presenti a Orte provenienti dal Lazio, Umbria e Toscana. Al sindaco Dino Primieri, ai volontari della protezione civile di Orte e della croce rossa delegazione di Orte, al comando dei vigili urbani di Orte, all’azienda Terme di Orte che ci ha ospitato, al ristorante Symposio e ai tanti volontari che come sempre non mancano di farci avere il proprio supporto. Arrivederci al prossimo anno.
31/05/2022 L'atleta At Running reduce dall'argento conquistato ai Campionati Europei sulla mezza maratona
Persi trionfa a Ladispoli e Di Priamo sul podio alla Sali Faggeta
Umberto Persi, AT Running, trionfa a Ladispoli e Alessandro Di Priamo sul podio alla sali faggeta.
A Ladispoli terza edizione della Run Day, gara podistica, sotto l’egida della Fidal, di 10 chilometri.
Partenza alle ore 8.30, per la At Running presente Umberto Persi, reduce dal fresco argento conquistato ai Campionati Europei sulla mezza maratona.
Pronti via e Umberto scatta in maniera imperiosa, nel giro di un paio di kilometri fa il vuoto dietro di sé, sarà così fino al termine, arriva infatti in solitaria sul traguardo andando a conquistare una strameritata vittoria per distacco. Ottima la gara di Davide Ciaramella, 14 assoluto e secondo di categoria. Bravo
Buono il ritorno in gara di Danilo Bernardini comprova di una lenta e costante ripresa degli allenamenti.
In centoventi si sono ritrovati invece a Soriano per l’ottava edizione della SaliFaggeta, corsa in salita di 8.5 chilometri.
Mattinata ideale per correre in quanto a temperatura, grazie al temporale del giorno prima che ha mitigato l’afa dei giorni precedenti. Partenza subito veloce per il gruppetto dei migliori dove troviamo il nostro Alessandro. Al giro di boa la gara era pressoché definita, almeno per quello che concerne le prime posizioni.
Il resto del gruppo procedeva in fila indiana cercando di centellinare le forze per giungere al traguardo.
Vince per distacco Marco Giannini seguito da Luca Cesarini e buon terzo Alessandro di Priamo che negli ultimi mesi è riuscito, finalmente, a dare continuità ai propri allenamenti.
Da notare per la At Running la 25esima posizione assoluta conquistata da Filippo Somma, ottima la sua gara, e la 66esima posizione assoluta di Andrea Vigiani conquistata in una gara non consona ai suoi mezzi.
16/05/2022 L'atleta dell'AT Running impegnato domenica nella 21 kilometri e 97 metri
Per Umberto Persi medaglia d’argento ai campionati europei Master di atletica leggera
Si sono svolti a Grosseto, dal 13 al 15 maggio, i Campionati Europei Master. AT RUNNING ha partecipato a 3 specialità sulle distanze 5k, 10k e Mezza maratona, con gli atleti, Persi, Giannini, Lombardi, Guadagnini e Tiratterra.
Fanelli purtroppo non si è potuto aggregare al gruppo causa infortunio. Nella prima giornata il debutto sulla 10k è affidato a Marco Giannini forte del 32’43 ottenuto di recente. Purtroppo la gara di Marco ottima fino al 5k terminerà poco dopo causa risentimento muscolare che lo costringerà al ritiro.
Sabato è invece la volta di Antonio Tiratterra a difendere i colori Azzurri sui 5k. Combatte con caparbietà il presidente, riuscendo ad acciuffare un ottimo 22esimo posto.
Il clou domenica con la gara regina della manifestazione ovvero i 21 kilometri e 97 metri, al via troviamo Persi, Lombardi e Guadagnini.
Gara sin dall’inizio subito su ritmi molto alti, si forma un quartetto in testa con il nostro Umberto Persi.
Per molti kilometri la situazione in testa non cambia portando la gara ad essere molto tattica, in quanto ognuno conosceva abbastanza bene i propri avversari.
Nel finale, anche per via dei continui sali e scendi,in testa rimane un terzetto ed Umberto c’è. La vittoria se la giocano così allo sprint, gli ultimi 2 km infatti sono un continuo scattare e contro scattare apportando variazioni di velocità non indifferenti.
Arrivano in volata e Umberto conquista uno straordinario secondo posto, con il solo rammarico di non aver potuto spingere come voleva nello sprint finale per via di una contrattura rimediata solo due giorni prima.
Rimane però la grande soddisfazione per aver conquistato un secondo posto a livello Europeo in una manifestazione decisamente tosta. Infine c’è da segnalare il lieve infortunio occorso durante la gara, a Liberato Guadagnini che purtroppo lo ha costretto purtroppo al ritiro.
La giornata speciale AT RUNNING è proseguita con la bella vittoria ottenuta nel Trail del Lamone da Andrea Rofena, unita alle ottime prestazioni ottenute da Spidoni Emanuele, primo di categoria, e da Andrea Vigiani.
Mentre Paolo Rachkov nella prima edizione del PALA ROCK TRAIL, gara di corsa in montagna di km.21 si è ottimante piazzato.
26/04/2022 La squadra impegnata ieri alla XXII edizione della gara - L'atleta Umberto Persi conquista il quarto posto
“AT Running, grande prova di squadra alla Miguel”
Si è svolta ieri la XXII edizione della “Miguel”, gara nata nel ricordo del maratoneta e poeta Argentino Miguel Sanchez, rapito e diventato uno delle migliaia di Desaparecidos.
Doveva essere una festa e festa è stata con oltre 5.000 atleti tra competitiva e non, dopo due anni bui è tornata la festa oltre che la competizione.
Partenza ad onde, da Lungotevere, per la classica 10k, tanti gli atleti elite ma tantissimi i non competitivi che hanno voluto con la loro presenza dare un segnale forte.
Vince per distacco con un straordinario 28:56 Amaniel Freedom seguito da Boraschi e Crociani. Ottima la condotta di gara del nostro Umberto Persi che con una presentazione maiuscola conquista uno straordinario quarto posto assoluto con il tempo di 29:53.
Ma tutta la squadra si è ottimamente piazzata a partire dal venticinquesimo posto assoluto di Davide Ciaramella che con il suo 33:03 realizza il proprio pb. Filippo Somma anche lui in grande spolvero chiude sotto i 40 minuti, 39:27 per la precisione e pb. Liberato Guadagnini, che con testardaggine, sapendo di non stare benissimo chiude comunque in 40:17. Poi Marzio Tanturli, al rientro dopo un lunghissimo stop che chiude in 47:15. Ed infine Elisabetta Pontuale che dopo tre lunghissimi anni torna finalmente a gareggiare.
In realtà il weekend di corse Atrunning è iniziato domenica, dove Daniele Tiratterra, al rientro dopo 3 anni e con una preparazione molto approssimata, è volato fino a Madrid per cimentarsi nella classica mezza maratona, chiudendola con un ottimo 1:38:46.
10/04/2022 Per l'atleta viterbese, a Terni, vittoria di giornata e record della gara At running,
Umberto Persi trionfa alla Stad10
Si è svolta ieri mattina a Terni la terza edizione della Stad10, gara podistica lineare e veloce di chilometri 10 con partenza da viale dello Stadio e arrivo all’interno del Libero Liberati.
Trecentosessanta gli atleti al via in una mattinata assolata ma dall’aria frizzantina.
Pronti via e il gruppo dei migliori è lì davanti a dettare l’andatura, Persi, Ghenda, Grillo e via via tutti gli altri.
Dopo qualche chilometro il forte atleta della At running cambia passo e fa il vuoto.
Arriva in solitaria all’interno del Liberati col tempo di 31’00:00 che gli vale la vittoria di giornata e il record della gara. Stefano Ghenda conquista la seconda Piazza mentre Grillo Gian Filippo la terza.
Da rilevare l’ottima prestazione di Marco Giannini, sempre della At running, che con il tempo di 32’43 conquista la a settima posizione assoluta andando ancora una volta ad abbassare il proprio personale sulla distanza.
A suggellare l’ottima prestazione di squadra rileviamo l’ottimo 40:32 ottenuto da Antonino Corigliano, oggi al rientro in una gara su strada. Ma anche il sorprendente 40:48 di Simone Onofri al rientro dopo un lungo stop, rileviamo anche il 42:24 di Danilo Bernardini anche lui al rientro dopo tre anni, il 43:10 ottenuto da Liberato Guadagnini ed infine l’ottimo 48’01 di Marcello Mascellini.
Contemporaneamente altri atleti At running erano in scena in altre gare, a Tarquinia infatti si svolgeva il Trail degli Etruschi, presenti Taschini, Sacco, Spidoni e Titomanlio, oggi al rientro dopo quasi tre anni di assenza. Ottime le prestazioni realizzate in un tracciato ostico e duro.
Infine a suggellare la giornata sportiva Andrea Vigiani si è cimentato con successo nella “classica romana” la 34esima edizione della Appia run.
10/04 2022 Stad10 Terni: trionfo di Persi e Tamburi tra gli sbandieratori
Start alle 9 da viale dello Stadio per la gara a firma Ternana Marathon Club, arrivo mezz’ora dopo al Liberati
Una bella e breve mattinata di sport a Terni con il ritorno di Stad10, la gara podistica – 10 chilometri per i 362 competitivi iscritti, ma anche in modalità ludica-motoria – a firma Ternana Marathon Club. Partenza alle 9 da viale dello Stadio e arrivo mezz’ora dopo al Libero Liberati: a trionfare sono stati Umberto Persi dell’Asd At Running in 31 minuti e Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia in 35’42. Il miglior ternano è Gianfilippo Grillo, terzo con il crono di 32’28. L’evento si è svolto tra le vie cittadine e ha visto il coinvolgimento di numerosi sbandieratori sia per la fase iniziale che per quella finale. Come di consueto c’è stata la collaborazione della polizia Locale di Terni e della Croce rossa italiana. Tra i non competitivi hanno vinto Roberto Gobbi in 40’31 e Rachele Troscia in 46’39. I classificati alle 10.35 sono rispettivamenti 326 e 91 per le due categorie.
21/03/2022 At running, ottime prove tra campionato italiano e trofeo Città di Ladispoli
Grande prestazione di squadra sfoderata ieri tra il campionato italiano e il trofeo Città di Ladispoli per l’At running.
In gara ad Aviano Gianluca Fanelli ed El Makhrout Chercaoui, quest’ultimo al rientro dopo oltre due anni di assenza dalle gare.
In una giornata assolata con temperatura gradevole e in assenza di vento, alle 12.30 il via ai 6 chilometri che porterà al vincitore la conquista del titolo di campione italiano. Partenza veloce, anche se il percorso per le tante difficoltà che presenta renderà molto dura reggere il proprio passo al massimo per l’intera gara. Fanelli e Chercaoui danno tutto senza risparmiarsi, al quarto chilometro però il marocchino naturalizzato italiano è costretto al ritiro mentre Fanelli con una gara tenace guadagna la 13esima posizione assoluta con il tempo di 23’06.
Al trofeo Città di Ladispoli sono invece presenti per la At running: Persi, Giannini, Lepore, Ciaramella, Pallottini e Guadagnini Liberato al debutto con i colori azzurri. Circa trecento gli atleti al via in una giornata assolata anche se con ventilazione apprezzabile. Il via alle 9.
Pronti via e Persi si aggrega subito al gruppo dei migliori, seguito da Lepore e Giannini. Il gruppo di testa fa gara a sé, dopo pochi chilometri Parisi se ne va e in solitaria arriva al traguardo dei 10 chilometri col tempo di 30:50 seguito da Filipponi e da Persi che conquista la terza piazza del podio col tempo di 31:48. Ottimo il sesto posto conquistato dal coriaceo Giannini col tempo di 33:20, sempre pronto su qualsiasi distanza. Lepore con una condotta di gara impeccabile conquista un ottimo nono posto assoluto col tempo di 33:50 seguito da Ciaramella sempre in costante crescita. Da segnalare il debutto di Guadagnini alla prima gara ufficiale, ottimo il suo crono 41:52 anche se ancora a corto di preparazione. Buono infine il 42:32 ottenuto da Pallottini in continua crescita.
Concludono questa splendida giornata sportiva per la At running l’ottima prestazione di Gian Paolo Taschini 23esimo assoluto e sesto di categoria al Trail di Allerona e Andrea Vigiani ottima anche la sua prestazione nei 21 chilometri del Trail a Pitigliano.
06/03/2022 Alla Roma-Ostia è sagra dei personal best per At Running
Si è svolta oggi la 47esima edizione della Roma Ostia, dopo ben due anni di stop causa pandemia, ed è tornata col botto.
Tanti gli atleti al via, oltre 8mila, in una giornata assolata e con temperatura ideale, lieve vento a favore, ma soprattutto con il nuovo primato della gara. Lo ha stabilito il keniano Save Sebastian Kirimu col tempo favoloso di 58’02”.
La risposta in campo femminile non si è fatta attendere, infatti Irene Kimais ha stabilito il nuovo primato col tempo di 1h 06’03”.
Nutrita la rappresentanza della At Running capitanata da Umberto Persi, oggi in grande spolvero, anche se ancora alle prese con dei problemi a un ginocchio. Straordinario il tempo ottenuto che è anche il proprio personal best: 1h’06’34”, che gli vale la 29esima posizione assoluta.
Non sono da meno gli altri a partire da Marco Giannini che con il tempo di 1h”12″56 si piazza in 70esima posizione assoluta e ottiene anche lui il proprio personal best. Immenso anche Davide Ciaramella, che guadagna oltre due minuti dalla sua ultima prestazione e chiude col tempo di 1h 15’23”, piazzandosi alla 104esima posizione assoluta.
Altro personal best sulla distanza lo realizza il nostro Franco Lombardi: la grande prestazione di oggi gli permette di chiudere alla posizione 140 col tempo di 1h 17’37. Allo stesso modo non poteva Filippo Somma non ottenere in una giornata del genere il proprio personal best: gara chiusa in 1h”26′.
E infine il nostro mitico Gianfranco Sacco che anche oggi, con la recente qualifica di “nonno”, non molla mai un centimetro.
15/02/2022 Ottima giornata per i colori azzurri al parco Villa Guglielmi di Fiumicino
L’At running conquista la finale al campionato Italiano assoluto di cross
Fiumicino – Si è svolta domenica mattina la seconda prova del campionato di Società assoluto di cross 10 chilometri e del Challenge assoluto di cross corto 3 chilometri, prova quest’ultima valida per il campionato Regionale individuale. Organizzata dal comitato regionale Fidal Lazio con il supporto della Asd Villa Guglielmi, del presidente Ludovico Nerli, a Fiumicino al parco Villa Guglielmi.
Tanti gli atleti in gara in una discreta giornata di sole, anche se a tratti ventosa e rigida.
L’At running si presenta al via nel cross 10 chilometri con Gianluca Fanelli, Silvio Lepore, Marco Giannini e Davide Ciaramella. Nutrita purtroppo la schiera degli indisponibili in casa azzurra, i presenti però partono con l’intenzione di realizzare il massimo da questa giornata che determinerà la classifica a squadre di società a livello regionale oltre a dare il pas per la finale nazionale.
Partono bene Lepore e Fanelli che rimarranno a lungo nella top dieci sfoderando una gara esemplare per dedizione e sacrificio. Fanelli conquista un ottimo decimo posto assoluto col tempo di 35:03 e Lepore chiude in 14esima posizione assoluta col tempo di 35:16. Buona la partenza e l’intera gestione di gara per Davide Ciaramella, che conquista un meritatissimo 21esimo posto assoluto su 90 partenti.
Lotta da leone Marco Giannini contro tutto e tutti, come nel suo carattere, ma stavolta, dopo l’ottimo decimo posto assoluto ottenuto nella prima prova ad Arce è costretto a cedere e ad arrendersi solamente ad una guarigione dal Covid non ottimale, purtroppo ancora con tanti strascichi.
Il presidente Antonio Tiratterra si cimenta invece nel 3000, cross corto.
Ottima comunque la giornata sportiva per i colori azzurri.
La classifica finale delle due prove porta l’At running a conquistare la quarta posizione assoluta nella regione Lazio oltre che a centrare per il quinto anno consecutivo la finale dei campionati Italiani di corsa campestre, che quest’anno si terranno il 12 e 13 di marzo a Trieste.
08/02/2022 Mezza di San Valentino, Andrea Rofena nella top ten
Terni - Si è svolta domenica l’undicesima edizione della maratona di San Valentino di Terni, dopo lo stop forzato dello scorso anno. 1257 i partenti, il via da corso del Popolo alle 9,30, sia per la maratona che per la mezza maratona, con passaggi alla cascata delle Marmore e in altre location suggestive della Valnerina.
At Running è presente nella mezza maratona con Andrea Rofena, Andrea Impenna e Andrea Vigiani.
Parte forte Rofena, insieme al gruppo dei migliori, più tranquilla invece la partenza degli altri due atleti At Running. Impegnativa la prima metà di gara, che porta gli atleti oltre la cascata delle Marmore, per poi girare e ritornare in città per l’arrivo. Rofena si mantiene nel gruppo dei migliori anche se i due battistrada sono fuori portata per tutti. Con tenacia mantiene, per oltre due terzi di gara, il proprio passo e solamente nel finale le gambe pesanti gli impediscono di attuare il forcing che sperava, ma che non gli impedisce di conquistare comunque il decimo posto assoluto col tempo di 1h 15’11″m migliorando anche il proprio personal best.
Con la solita condotta di gara lineare, invece, Andrea Impenna ferma il crono ad 1h 39′. Ottima prova. Grande infine la prestazione di Andrea Vigiani, che ferma il crono su 1h 44′, realizzato però a soli dieci giorni dalla guarigione dal Covid.
31/01/2022 Campionati provinciali, At Running vince quattro titoli
Viterbo – (a.c.) – Quattro vittorie e altri tre podi per l’At Running nei campionati provinciali di corsa campestre. Al campo scuola di Viterbo, i portacolori della squadra ortana hanno vinto due titoli giovanili e due nelle categorie per gli adulti.
Gianluca Fanelli ha portato a casa la vittoria nella categoria Master, mentre Davide Ciaramella si è aggiudicato la Senior. Nelle categorie per i giovani, Riccardo e Gabriele Di Priamo hanno portato a casa il titolo rispettivamente nella Esordienti A e nella Ragazzi.
Percorso molto impegnativo, all’interno e all’esterno del campo sportivo, con curve a gomito e continui saliscendi, preparato e gestito nel migliore dei modi dalla Fidal Viterbo.
Per At Running gli altri podi sono arrivati da Antonio Tiratterra (terzo nella Master), Lorenzo Ruggiero (secondo nella Esordienti) e Vittoria Mameli (terza nella Esordienti).
17/01/2022 Corsa campestre, At Running quarta ad Arce
Arce – (a.c.) – Quarto posto per l’At Running nella prima prova del campionato regionale a squadre di corsa campestre. Sul circuito di Arce, in provincia di Frosinone, gli atleti della società ortana concludono a ridosso del podio e si mantengono in corsa per la qualificazione alle finali nazionali.
At Running si presenta al via con Marco Giannini, Gianluca Fanelli, Silvio Lepore e Davide Ciaramella. Assenti per infortunio i due capitani Giuseppe Cioccolini e Umberto Persi.
Il miglior piazzamento al traguardo è quello di Giannini, undicesimo col tempo di 35’03”, nonostante una forte sciatalgia che lo condiziona ormai da diversi giorni. Ritmo costante e punti preziosi quelli portati a casa da Fanelli, diciannovesimo in 35’54”.
Lepore chiude 21esimo in 36’02”, pagando soprattutto un evidente calo fisico nel finale. Per Ciaramella, al debutto in una gara di questo livello, un incoraggiante 28esimo posto (su oltre 80 partenti) in 36’52”.
Il campionato regionale a squadre di corsa campestre torna il 13 febbraio a Fiumicino, con la seconda e ultima prova. Dopo una corsa in difesa, per At Running è fondamentale passare all’attacco, per recuperare i punti necessari a qualificarsi alle finali nazionali.
Buona la prima, come si suol dire, e così è stato. Marco Giannini vince in volata il cross che si è tenuto nell’azienda agricola “Tenuta Le velette” a Orvieto, valido come prima prova del Criterium di cross Fidal Umbria 2022.
Partenza veloce, che ha da subito fatto intendere i propositi degli atleti migliori.
Per la At running rispondevano presente nel gruppo dei migliori Giannini, Lepore e Ciaramella.
Gara decisa solo nella salita finale dove Giannini, ascoltando i consigli dell’ esperto compagno Lepore, va via di prepotenza al gruppo dei battistrada andando per primo a tagliare il traguardo in 26’23”.
Seconda piazza per Marco Melchiorri in 26’25”, terzo Leonardo Grilli in 26’26”.
Buono il rientro alle gare per Silvio Lepore per lui il crono dice 26’48” sesto assoluto e primo di categoria.
Ottimo il debutto nel cross di Davide Ciaramella per lui un ottimo 28’27” che gli vale la nona piazza assoluta.
In gara per la At running anche Corigliano Antonino, Taschini Gianpaolo e il Presidente Antonio Tiratterra, tutti con ottime prestazioni.
Bilanci di fine anno 2021 - Il presidente Antonio Tiratterra fa un'analisi dei 12 mesi trascorsi: "Risultati eccezionali nonostante la pandemia, abbiamo creato anche il settore giovanile"
Un titolo italiano, tre regionali e vittoria alla mezza di Milano per l’At Running
Un titolo italiano Uisp, tre regionali Fidal e la vittoria nella prestigiosa mezza maratona di Milano nel 2021 di At Running. Il presidente della società ortana di atletica, Antonio Tiratterra, fa il consuntivo della stagione, definendola “la più difficile soprattutto per gli amatori, che dopo la sosta per il Covid hanno ripreso praticamente da zero”.
Gli atleti in casacca celeste hanno conquistato il secondo posto al campionato regionale a squadre di corsa campestre, staccando per il quarto anno consecutivo il pass per la finale nazionale assoluta.
A livello individuale, la punta di diamante della squadra è stato Umberto Persi. che ha portato la At Running a vincere la Ganten 21k Milano half marathon, la prestigiosa mezza maratona meneghina con oltre 2500 corridori al via. Persi ha anche concluso al sesto posto il campionato italiano Master di corsa su strada (distanza 10 chilometri) e ha vinto due titoli regionali: quello assoluto di corsa campestre e i 10 chilometri su pista.
Non è mancato l’apporto dello storico capitano dell’At Running, Giuseppe Cioccolini, che quest’anno, pur condizionato da diversi acciacchi fisici, ha vinto il titolo italiano Uisp di corsa in salita.
Il terzo titolo regionale nel carniere stagionale di At Running è arrivato da Gianluca Fanelli, primo di categoria nella corsa campestre.
Tra le atlete, stagione eccezionale per Claudia Vincenti, che ha concluso al terzo posto la Maratona di Roma e ha trionfato nella mezza di Montalto di Castro.
Il 2021 è stato anche l’anno del debutto del settore giovanile, partito a settembre con i primi allenamenti al campo scuola di Viterbo. Un gruppo che, a quanto riferisce il presidente Antonio Tiratterra, si compone di “40 ragazzi suddivisi tra le categorie Esordienti e Ragazzi, tutti pieni d’entusiasmo e voglia di allenarsi”.
“Oltre ai complimenti ai nostri portacolori di spicco – continua il presidente – che hanno portato risultati eccezionali anche in competizioni di livello nazionale, quest’anno voglio concentrarmi sui corridori amatori, quelli che io chiamo Master, che sono poi la grande ricchezza della squadra. Loro corrono solo per amore dello sport, senza pensare al risultato, e hanno fatto davvero tanta fatica a ripartire dopo un anno di stop totale per il Covid. Il 2021 è stata forse la stagione più difficile per chi fa sport a livello puramente amatoriale, ma i nostri portacolori non hanno mollato e hanno mostrato grande carattere. Sono fiero di loro”.
“Un grande ringraziamento – aggiunge Tiratterra – va anche agli sponsor, che continuano a credere nel nostro progetto e a sostenerlo, nonostante il periodo che stiamo vivendo non sia propriamente felice”.
30/11/2021
Il portacolori dell'At Running di Orte si aggiudica la corsa all'Idroscalo
Umberto Persi vince la Ganten Milano21 half marathon
Umberto Persi mattatore alla Ganten Milano21 half marathon. Il forte atleta dell’Asd At Running di Orte si è presentato alla partenza, fresco del titolo di campione italiano Master, conquistato ad Arezzo il 7 novembre scorso, e ha dominato la gara.
Il via dal parco Idroscalo di Milano. Tanti gli atleti al via, in una giornata dalle avverse condizioni meteo, con freddo e pioggia. Percorso inedito quello di quest’anno: l’organizzazione ha infatti scelto una cornice verde e spaziosa, lasciando così le strade del centro città per approdare al cuore verde del parco. Percorso omologato Fidal.
Partenza veloce da parte degli atleti di punta e Umberto c’è, eccome se c’è. Infatti al terzo chilometro aumenta il ritmo e inizia a fare il vuoto dietro di sé. Arriva al traguardo in solitaria e chiude col tempo di 1 ora 07’17”. La seconda piazza va ad Aymen Ayachi del Cus Pro Patria Milano col tempo di 1 ora 08’43”. Terza piazza a Federico Casali, sempre del Cus Pro Patria Milano.
In campo femminile la spunta Fabiola Conti col tempo di 1 ora 17’53”.
15/11/2021
Claudia Vincenti vince la maratonina di Montalto di Castro
La portacolori dell'At Running di Orte si aggiudica la categoria femminile - Tra gli uomini successo di Francesco Mittoni
Montalto di Castro – Ottima prova di squadra per At Running alla Maratonina di Montalto. In cinque ieri hanno rappresentato i colori sociali: Claudia Vincenti, Andrea Vigiani, Stefano Biagetti, Davide Ciaramella e Luigi Pallottini.
Si aggiudica la gara Francesco Mittoni della Acsi Campidoglio Palatino col tempo di 36’45”, seguito dall’inossidabile Gabriele Frescucci a una manciata di secondi.
Per At Running, ottima la prestazione di Davide Ciaramella, che continua il suo percorso di crescita e chiude in 11esima posizione assoluta col tempo di 38’49”. Claudia Vincenti, invece, continua a fornire prestazioni eccezionali in questo finale di stagione, andando a vincere la classifica femminile col tempo di 43’20”.
Da segnalare il ritorno alle gare, dopo un lungo stop, di uno Stefano Biagetti, che mostra ottimi segnali di ripresa. Buona la gara di Luigi Pallottini, anche lui al rientro, che chiude col tempo di 47’11”, seguito dal guerriero Andrea Vigiani, sempre pronto a gareggiare su qualsiasi terreno.
03/11/2021
Corsa dei Santi, bene la gara dei viterbesi della At Running
Partenza 8,30 da Piazza San Pietro, tantissimi gli atleti al via in una mattinata priva di sole e con qualche accenno di pioggia ma con temperatura gradevolissima. Sei atleti viterbesi presenti per At Running in questa 10k piena di fascino e discretamente veloce.
Partenza subito forte per i nostri Giannini, Tonnicchi, Lombardi e Ciaramella che si aggregano da subito al gruppo di testa, più lenta invece la partenza per Carinella e Michela Catalani.
Tengono bene il passo li davanti e fino al quinto chilometro sono solidamente nel gruppo di testa. Nel finale, quando parte la bagarre, vengono fuori le individualità, è così che Marco Giannini con un super finale riesce a chiudere ottavo assoluto col tempo di 31:11, seguito da Federico Tonnicchi che chiude in 19sima posizione assoluta col tempo di 35:53. A seguire uno splendido Franco Lombardi che conquista la 26esima posizione assoluta col tempo di 37:13, tempone anche per Davide Ciaramella che chiude 38esimo col tempo di 37:49.
Da rilevare anche la buona prestazione di Michela Catalani, sintomo di allenamenti e tanta determinazione, aiutata in gara per l’occasione da Luca Carinella, tempo finale 1:02:36.
Si chiude così anche questo weekend di corse per la At Running, sempre presente con i propri atleti nelle gare importanti.
02/11/2021
At running, Gianluca Fanelli decimo alla corsa campestre di Palo del Colle
Palo del Colle – La corsa campestre, sinonimo da sempre di fango e freddo, stavolta si è presentata nella versione estiva con terreno duro e temperature oltre i 20 gradi.
Tantissimi gli atleti giunti a Palo del Colle (Bari) da tutta Italia che hanno dato un forte segnale di ritorno alla normalità.
Il percorso di gara, tracciato all’interno della Masseria “Vero”, è dominato dagli ulivi. E’ questo lo scenario che ha accolto Gianluca Fanelli, spintosi fino a Bari a rappresentare la sua Società, la Asd At running nella categoria M40.
Parte forte Fanelli, subito a ridosso dei fuggitivi insieme a cinque compagni di avventura. Una volta compreso che il gruppo davanti viaggiava su ritmi troppo sostenuti, non rimaneva altro che gestirsi al meglio per il finale, e così ha fatto dando tutto quello che aveva nell’ultimo chilometri di gara, riuscendo a conquistare un decimo posto assoluto col tempo di 20:58.
Il presidente Antonio Tiratterra, appresa la notizia, ha subito espresso a Gianluca Fanelli tutta la sua riconoscenza oltre che la felicità dell’intera squadra per l’ottima prestazione realizzata.
25/10/2021
Domenica di gare per At Running. Umberto Persi si è spinto fino in Olanda per correre la “1/4 marathon Rotterdam”, praticamente un quarto di maratona (quindi 10,6 chilometri) e ha portato a casa il secondo posto.
Parte veloce Umberto, nel primo chilometro però un paio di restringimenti di carreggiata permettono ad un piccolo drappello di atleti di guadagnare metri importanti sul resto del gruppo. La condotta regolare e le giuste accelerazioni permettono a Persi di guadagnare nei chilometri successivi la seconda piazza, che terrà fino alla fine.
32’48” il tempo finale, secondo solo al vincitore Liam Dee, che chiude col tempo di 30’56”.
Contemporaneamente in quel di Porano si svolgeva nei pressi del parco di Villa Paolina “Hescanas trail”, gara di 15 chilometri. A difendere i colori dell’At Running erano presenti: Andrea Rofena, Achille Anselmi e Andrea Vigiani.
Doppia oggi la soddisfazione per i nostri colori perché Rofena, con una condotta regolare di gara, si è imposto sui suoi rivali andando a vincere col tempo di 1h 00’03”. Buono il piazzamento di Vigiani, che con il suo passo costante è sinonimo di sicurezza. Gara prudente invece quella di Anselmi, anche perché sta correndo molto.
18/10/2021
At Running, in 10 al traguardo della Roma-Ostia
Gara storica questa mezza maratona Roma-Ostia organizzata dal gruppo sportivo dei Bancari romani: dopo il fermo del 2020 andava onorata. E la presenta degli atleti At Running per un evento tanto atteso è importante: 10 in tutto, pronti a dare il massimo, capitanati per l’occasione da Umberto Persi.
Buone le condizioni atmosferiche per affrontare la distanza.
Pronti via e Persi, Giannini, Rofena, Ciaramella e Lombardi tengono bene il ritmo dei migliori. Partono invece con il loro passo Somma, Catalani, Tartaglione e Sacco, ottima come sempre la partenza di Claudia Vincenti reduce da grandi prestazioni sulla distanza.
La cronaca parla di un problema di respirazione intorno al chilometro 10 per Persi, superato poi brillantemente, tanto è vero che un finale di gara fortissimo lo porta a chiudere in 1h 06’56”, sedicesimo posto assoluto, e a realizzare il proprio personal best.
Grandi le prove di Marco Giannini (1h 14’32” e cinquantanovesima posizione assoluta) e di Andrea Rofena (1h 16’26”), entrambi in grande crescita sulla distanza. Ottantanovesimo posto assoluto per Davide Ciaramella col tempo di 1h 17’48”: un ragazzo giovane, ma molto promettente. Poi un grande e inossidabile Franco Lombardi chiude la sua prestazione col tempo di 1h 18’42”. A seguire la nostra guerriera Claudia Vincenti che, con il suo 1h 25’19”, conferma il suo momento di straordinaria forma.
Poi nel limite di 1h 30′ Filippo Somma, che si conferma grande combattente. A seguire gli altri nostri ragazzi. Diego Catalani sigla un buon 1h 37’17”, Agostino Tartaglione 1h 40’19” e infine il nostro “guru” Gianfranco Sacco, che non molla mai e che chiude la sua gara col tempo di 1h 41’43”.
La presenza alla Roma-Ostia è stata fortemente voluta da tutti e 10 i ragazzi al via e i sacrifici per preparare una mezza maratona sono sempre importanti: arrivare al traguardo, anche con tempi di tutto rispetto, non può che generare complimenti e applausi per tutti i nostri atleti.
La maratona della ripartenza. Infatti dopo essere stata rimandata l’edizione del marzo 2020 causa Covid19, i Fori Imperiali sono tornati ad essere lo scenario di una memorabile giornata di sport.
Non poteva mancare la ASD AT Running a questo appuntamento così importante, schierando 5 atleti al via. La punta di diamante una donna il cui nome è Claudia Vincenti. La partenza all'alba 06.45 esatte, sarà anche questa strana partenza, come dirà a gara conclusa, a darle una forza interiore incredibile che unita alla minuziosa preparazione agli ordini del coach Allegretti a fare la differenza e a portarla a conquistare la terza piazza assoluta come donna italiana. Grande la soddisfazione della nostra Claudia, una volta appresa la notizia commentando cosi ' un emozione immensa mi ha assalito, ripagandomi così i tanti sacrifici fatti negli allenamenti anche in orari impossibili per evitare la calura estiva'.
Gli altri atleti al via sono stati:
Marcello Mascellini, Carinella Luca, Scarponi Massimo e Anselmi Achille.
Conclude la straordinaria giornata AT Running la conquista del secondo posto assoluto alla ' VII edizione della Stravanerina', gara omologata Fidal di 10k. Il nostro Marco Giannini col tempo di 34:54 preceduto solo da Filippo Fusaro dell'atletica Winner Foligno.