Campionato regionale di cross, per l’AT Running un parziale di terza società nel Lazio
Si è svolta ad Arce la prima prova del Cds assoluto di cross 2023, gara valida sia per determinare la classifica regionale a squadre che per la qualificazione ai campionati italiani assoluti.
In cinque si sono presentati ai nastri di partenza: Mohammed El Mounim, al debutto con i nostri colori, Umberto Persi, Gianluca Fanelli, Cherkaoui El Makhrout e Davide Ciaramella.
Su un terreno reso viscido dalla tanta acqua caduta nei giorni precedenti si sono dati battaglia vera.
Partono forte Persi ed El Mounim restando da subito in scia dei più quotati colleghi dell’esercito, mentre Fanelli guida il resto del plotone.
Sono da percorrere sei giri da un chilometro e mezzo per un totale di 10 chilometri con diversi sali e scendi e curve a gomito su un terreno allentato dalla pioggia.
Ottima la prestazione di squadra ottenuta con il quarto posto assoluto ottenuto da uno splendido El Mounim, ottavo posto assoluto per un grande Umberto Persi. Fanelli con una gara come al solito senza risparmio da tutto e porta a casa un 23esimo posto che consente alla squadra di ottenere un parziale di terza società nel Lazio.
Da segnalare il ritiro di Cherkaoui El Makhrout per infortunio muscolare a circa tre chilometri dalla conclusione mentre era in ottima posizione. Nota particolare per Davide Ciaramella, che pur non in ottima condizione ha voluto esserci per dare il suo supporto alla squadra.
At Running, domenica di gare con ottime prestazioni
Ottima giornata sportiva quella di ieri per la squadra ortana, Rofena, Cioccolini e Guadagnini si presentano ai nastri di partenza della quintaTerni half m...
At Running, domenica di gare con ottime prestazioni
Ottima giornata sportiva quella di ieri per la squadra ortana, Rofena, Cioccolini e Guadagnini si presentano ai nastri di partenza della quinta Terni half maraton, organizzata dalla Athletic Terni.
Oltre 300 i partenti per una mezza dal circuito cittadino.
Ottima la prestazione del nostro Andrea Rofena che con una gara ben gestita riesce a conquistare il sedicesimo posto assoluto con il tempo di 1.16.10.
Alle sue spalle la coppia formata dal nostro straordinario veterano Giuseppe Cioccolini, che con il tempo di 1.19.52 conquista la 27esima posizione assoluta e primo di categoria, e Roberto Castagnini che chiude la sua corsa 28esimo assoluto e terzo di categoria col tempo di 1.19.53.
Tarquinia lido, primo trofeo Tuscia Tirrenica di cross.
Gara organizzata dalla Fidal Viterbo, oltre 200 gli atleti presenti.
La At running schiera i suoi giovani allievi dalla categoria Esordienti fino alla categoria Cadetti, oltre la categoria Master.
Ottimi i risultati ottenuti nelle varie competizioni.
Nella categoria Esordienti vittoria per Riccardo Di Priamo. Nella categoria Ragazze vittoria per Vittoria Ursino. Nella categoria M10 secondo posto per Riccardo Ursino. Nella categoria ragazzi 3 posto per Gabriele Di Priamo. Nella categoria Master ottimo il rientro del presidente Tiratterra nella specialità cross corto.
In 140 al primo trofeo Cv dental di Ronciglione
Giornata invernale quella dell’8 dicembre che non ha fermato i circa 140 runnners al via al primo trofeo Cv dental di Ronciglione.
Percorso misto tra asfalto e sterrato per questo diecimila con continui sali e scendi, molto tecnico.
Presente per la At running il nostro Filippo Somma che si conferma top runner “della settimana” anche in questa giornata: non fa calcoli Somma, sa di essere in condizione e parte subito forte, senza risparmiarsi.
Finisce la gara portando a casa un’ottima prestazione, nono assoluto e secondo di categoria col tempo di 39’50”.
Il nostro top winner assoluto è invece il reatino Umberto Persi, che continua ad inanellare in maniera costante un successo dietro l’altro: di scena alla 42esima edizione della Natalina organizzata dagli amici dell’Atletico Monterotondo, oltre 400 i partenti per un 10k veloce, come veloce lo è stato Umberto che partendo a quasi a tre al chilometro fa subito il vuoto dietro di sé, arrivando in solitaria al traguardo col tempo di 32’34” ed una media di 3.19/km.
Seconda piazza per Attanasio Daniele con il tempo di 34’13” della As: Amatori Villa Pamphili, seguito da Leonardi Carletti col tempo di 34’36” della Asd Atletico Monterotondo.
Ancora una bella giornata di sport con i colori dell’At running in evidenza, complimenti a tutti. https://www.atrunning.it/
AT Running a Roma e Canino
Un tempo inclemente ha caratterizzato questa domenica 4 dicembre, con molte manifestazioni che hanno obbligato i partecipanti a correre sotto una pioggia b...
Un tempo inclemente ha caratterizzato questa domenica 4 dicembre, con molte manifestazioni che hanno obbligato i partecipanti a correre sotto una pioggia battente. È quanto è successo alla XIV maratonina dell’olio DOP di Canino, a cui hanno partecipato per i colori dell’AT Running 5 nostri atleti.
Ricordiamo che questa gara chiude il calendario del Corrintuscia 2022 ed è diventata, ormai da molti anni, una delle più attese per l’alto numero di partecipanti e la possibilità di confrontarsi con atleti di qualità, (oltre 600 iscritti, 574 gli atleti che hanno tagliato il traguardo).
Percorso sicuramente veloce, ma con la seconda parte che obbliga i partecipanti a gestire le forze per una lieve pendenza costante che verso la fine impegna con degli strappi decisi all’interno di Canino, prima della volata finale.
Top runner dell’AT Running di questa settimana il nostro Castagnini Roberto che chiude in 20° posizione assoluta con un tempo complessivo di 37.34, ad un passo medio di 3.45/min. In 60esima posizione troviamo Onofri Simone, che chiude con un tempo complessivo di 40.50, ad un passo medio di 4.05/min.
Segue in 92esima posizione il nostro Somma Filippo, reduce dalla maratona di Napoli buono il tempo finale 42.47, ad un passo medio di 4.17/min. A chiudere troviamo Taschini Giampaolo, in 133esima posizione, con un tempo di 44.30 per un passo medio di 4.28/min, ed il sempreverde Vigiani Andrea, in 143esima posizione, tempo di 44.52 e passo medio di 4.30/min.
Per la cronaca, gara vinta dall’atleta burundese Nshimirimana Joachim del team Costa d’Argento, con un tempo di 32.42, per un passo medio di 3.16/min.
Infine, partecipazione numerosissima per il team Atletica Montefiascone, che con 31 partecipanti vince la classifica per società.
Altra gara altra storia: il nostro Umberto Persi e Liberato Guadagnini hanno partecipato ad un evento di solidarietà quale l’8° Edizione di “Corriamo per l’autismo – Run & Smile”, a Villa Ada (RM). Persi conferma il suo ottimo livello di forma vincendo la gara, mentre Guadagnini si posiziona ad un 23°esimo posto di tutto rispetto.
Una domenica che, tutto sommato, ha continuato a portare risultati di tutto rispetto per l’AT Running confermando la qualità dei propri iscritti.
Ennesima domenica di gare per la AT Running
El Makhrout Cherkaoui quinto assoluto alla 15° edizione del “Trofeo Avis”!
Ennesima domenica di gare per la AT Running.
Si par...
💙👏🏻 El Makhrout Cherkaoui quinto assoluto alla 15° edizione del “Trofeo Avis”!
Ennesima domenica di gare per la AT Running.
⛅️ Si parte con la “Maratona di Firenze” dove a difendere i colori azzurri troviamo Filippo Somma, mattinata assolata ma freddina, Filippo si presenta al meglio della condizione dopo intere settimane di sudore e sacrificio per prepararsi al meglio, torna a casa soddisfatto e con il personal best sulla distanza, per lui 3h 22’ 00”.
Cambiando totalmente scenario si va in terra Umbra, dove gli amici di Amelia, hanno organizzato la prima edizione dell'Ameria Trail.
⛰️ Sulla distanza dei 25 km troviamo per la AT Running Andrea Impenna, ottima la sua gara su un percorso duro ma straordinario paesaggisticamente.
L'ultimo drappello AT Running, El Makhrout, Cioccolini, Guadagnini, Tiratterra e Fiaschi li troviamo infine in gara a Monterosi in un 10 km su strada.
Duecentoquaranta gli atleti al via in una mattinata oltremodo rigida su un percorso bello tosto.
Ottima la prestazione di squadra con El Makhrout Cherkaoui quinto assoluto col tempo di 36’ 07” e primo di categoria, decimo assoluto il nostro "Peppe" e primo di categoria.
Ottima la gara di Liberato Guadagnini chiude in 41’ 28” e quinto di categoria, a seguire il Presidente Tiratterra anche per lui gara "tignosa" e quinto posto di categoria.
Chiude la classifica AT Running Fiaschi Dario, buono il suo 44’ 56” che gli permette di conquistare anche la decima posizione di categoria.
🏃🏻♂️🏃🏻♀️ Viva lo sport, viva la corsa!
16/11/2022 Per l'atleta dell'At running terzo posto e bis del titolo regionale conquistato l'anno scorso
Mezza maratona Rome21k, Umberto Persi è campione assoluto
Si è svolta domenica la seconda edizione della Rome21k, la mezza nel cuore di Roma, organizzata dalla società Forhans team del patron Gianluca Calfapietra. Presente anche il presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli. A rappresentare la At running il suo alfiere di punta, Umberto Persi.
Gara subito movimentata e impostata su ritmi alti. Si difende bene Umberto Persi, anche se non al meglio per via di un piccolo infortunio muscolare che lo terrà in ansia per tutta la gara. Gestisce la gara dando regolarità al suo passo senza strappi violenti, questo gli ha permesso di conquistare la terza piazza del podio, chiude infatti con il tempo di 1:10:07. Riesce cosi a bissare il titolo regionale assoluto ottenuto a settembre sulla distanza di 10 chilometri.
Nella 10 chilometri in gara a difendere i colori azzurri invece Simone Onofri, Elisabetta Pontuale, Cristiano Scapigliati e Mario Brizi al debutto con i colori dell’At running. Partenza regolare per gli atleti. Ognuno, anche se con motivazioni diverse, cercava delle risposte da questa gara. Onofri voleva chiudere sotto i quattro a chilometro e ci è riuscito, Pontuale e Scapigliati volevano ottenere un crono migliore rispetto alla precedente gara e ci sono riusciti, Brizi voleva concludere la sua prima gara senza affanno e ci è riuscito.
A Montalto va invece in scena la 28esima edizione della Maratonina, sulla distanza di 11 chilometri. Presenti per l’At running Roberto Castagnini e Gianpaolo Taschini. Gara impegnativa su un percorso che non ammette distrazioni. Ottima la condotta di gara di Castagnini che con una prestazione maiuscola conquista la decima posizione assoluta col tempo di 40:18. Più regolare la condotta di gara di Taschini che gli permette però di conquistare un ottimo 69esimo posto assoluto col tempo di 48:35.
10/10/2022 Doppietta AT Running alla StraViterbo e Umberto Persi vince la Corri Cures
Continuano i weekend di vittorie per la AT Running. Si parte sabato con il presidente Antonio Tiratterra che ritorna in gara, in pista, presso il campo scuola di Viterbo in occasione del campionato provinciale Open, la gara scelta il 1500, gara ovviamente veloce, parte con cautela e finisce al massimo della velocità consentita, tempo finale 5:30:00.
Domenica è andata invece in scena la tredicesima edizione della Straviterbo, gara organizzata dalla scuola sottufficiali dell’esercito, in collaborazione con il Coni e con il patrocinio del comune di Viterbo.
Partenza alle ore 10,00 da Prato giardino, si stacca da subito un gruppetto comprendente i nostri Fanelli e Lepore, percorso pieno di sali e scendi che non permette di rilassarsi. Al passaggio del primo dei due giri i ragazzi dell’AT Running sono saldamente in testa con qualche decina di metri di vantaggio sul gruppetto degli inseguitori. Continuerà senza sosta il forcing dei battistrada che guadagneranno ancora sugli inseguitori. Entrerà da trionfatore a Prato giardino Gianluca Fanelli andando a vincere la tredicesima edizione della Straviterbo con il tempo di 34:33 seguito a ruota dall’altro atleta AT Running Silvio Lepore ottimo secondo con il tempo di 34:37.
Ottima la prestazione di squadra che vede nell’ordine: all’ottavo posto assoluto il rientrante Roberto Castagnini, tempo 37:08. Trentatreesimo Filippo Somma, grande oggi la sua prestazione, che chiude con 40:55. Trentacinquesimo il nostro Antonino Corigliano 41:09. Quarantunesimo un frizzante Simone Onofri che chiude con 41:42. Al quarantottesimo posto troviamo Cristiano Scapigliati, al debutto oggi con i colori azzurri della AT Running, benvenuto.
Poi ancora Taschini Gianpaolo 54esimo, Vigiani Andrea 66esimo, 67esimo Bellioni Mario, 73esino Andrea Chiodo e 75esino il grande Gianfranco Sacco.
Sempre domenica, a Passo Corese va in scena la tredicesima edizione della Corri Cures gara regionale su strada di 10.5k, percorso altalenante tra le via della cittadina Sabina e in parte tra gli antichi sentieri,oggi asfaltati, del comprensorio della antica Cures.
Parte subito forte Umberto, così da far capire subito le proprie intenzioni, ai 500 è già solo in testa e ci resterà fino alla fine arrivando in solitudine al traguardo con due minuti netti di vantaggio sul secondo classificato, forse troppo in condizione per il parterre di ieri. Grande!!!
02/10/2022 Trail delle nocciole, Andrea Rofena e Umberto Persi sul gradino più alto del podio
Andrea Rofena e Umberto Persi sul gradino più alto del podio. Bellissima mattinata di sport in quel di Vasanello per la seconda edizione del Trail delle Nocciole, organizzazione At Running.
Quasi centottanta i preiscritti provenienti dalle quattro regioni limitrofe, insieme al Trail il programma prevedeva una camminata, tra il borgo e le campagne circostanti legata alla associazione “Il cuore grande di Flavio”, a cui verrà devoluto l’intero incasso, con quasi 40 iscritti, Vasanello è stata anche tappa del circuito “Miglior-abile”, erano infatti presenti anche i ragazzi dell’associazione Viter Sport accompagnati dalla Presidente sig.ra Paola Gristini e dalla responsabile del circuito Simona Pirocchi che hanno visto gareggiare con tanta dedizione i “loro” ragazzi.
Erano inoltre presenti i ragazzi del circuito Handbike, capitanati da Mauro Cratassa, campione italiano su strada della specialità nel 2010 e 2011, e che ha visto il debutto nel circuito del Vasanellese Daniele Mancini.
Tre giri nelle strade del paese per un totale di km.9 poi il festoso arrivo nella piazza transitando sotto il gonfiabile tra gli applausi della gente.
Il Trail viene invece dominato da Andrea Rofena, della AT Running, in testa fin dalle prime battute, arriva in solitaria, in piazza della Repubblica,
andando a vincere l’edizione numero due col tempo di 1:04:55.
Secondo posto per Baldassarre Gianni, della podistica Luco dei Marsi, che chiude col tempo di 1:05:28.
Terza piazza ancora AT Running con l’inossidabile Giuseppe Cioccolini che torna così ancora una volta sul podio.
Doverosi i ringraziamenti: alla Amministrazione Comunale di Vasanello nella persona del sindaco Igino Vestri, al Coni, al corpo di polizia Municipale, al comando dei Royal Wolf Rangers di Vasanello, alla delegazione della Croce Rossa di Orte, ai medici Franco Tranelli e Helga Cosolo, al Presidente della Università Agraria di Vasanello Stefano Squarcia, al gruppo dei Carabinieri in congedo di Vasanello e al Comitato festeggiamenti classe 1982 di Vasanello.
Altro paese, altra gara.
Alla Corri Castelnuovo, giunta alla ottava edizione, organizzazione Podistica Vejo del presidente Dioguardi, erano presenti per difendere i colori sociali Umberto Persi e Liberato Guadagnini.
Gara di 9.5 km molto nervosa con continui sali e scendi.
Domina e vince il nostro Umberto Persi, in testa fin dalle prime battute, che chiude la gara con il tempo di 30:04. Ottimo piazzamento per Attanasio Daniele che ferma il suo crono in 31:29.
Terza piazza per El Hataf Shail che chiude in 32:12.
Ottima la prestazione di Liberato Guadagnini che conquista la 25^ posizione assoluta e terzo di categoria col tempo di 39:09.
14/09/2022 Al campo scuola di Viterbo presenti il consigliere comunale Tonnicchi, gli allenatori Di Priamo e Morelli e il presidente della società Tiratterra
Partono gli open day di At Running per ragazzi
Ieri al campo scuola di Viterbo si è svolta la prima giornata di open day della scuola giovanile di atletica leggera At Running.
Alla presenza del consigliere delegato allo Sport Federico Tonnicchi sessanta bambini tra 5 e 15 anni, divisi per gruppi, hanno iniziato a correre saltare e lanciare sotto la direzione del tecnico nazionale e mental coach Alessandro Di Priamo, curando anche l’aspetto psicologico e coadiuvato dall’istruttore Stefania Morelli.
Presente il presidente At Running Antonio Tiratterra, che ha fatto gli onori di casa e dato appuntamento a venerdì 16 alle 15,30 per un nuovo open day gratuito.
11/06/2022 Da ieri sono in corso le competizioni individuali a Grosseto allo stadio Carlo Zecchini
AT Running, Silvio Lepore è campione italiano Master 5000 su pista
Sono in corso da ieri a Grosseto i campionati italiani individuali su pista master. Organizzati dall’atletica Grosseto Banca Tema.
Ieri nel pomeriggio la volta dei 5000 Master 35, in tanti al via presso lo stadio Carlo Zecchini, temperatura ideale ma tanto vento.
Pronti via e Silvio si mette al comando della gara alzando da subito il ritmo. Reggono bene il passo i suoi avversari, Silvio però non molla un centimetro e continua la sua azione imperterrito, sempre davanti a tirare.
Al terzo chilometro di forcing avverte segni di cedimento da parte dei suoi avversari, così prosegue ancora a tutta, e finalmente fa il vuoto dietro di sé, l’ultimo chilometro è di contenimento. Arriva in solitaria sul traguardo emozionandosi di gioia.
Titolo meritato per impegno e dedizione, un plauso a Silvio da tutta la At running.
06/06/2022 Marco Giannini e Marcella Municchi vincono la “Corri Orte”
Si è svolta ieri a Orte, alle terme, la quinta edizione della “Corri Orte”, gara podistica di 10 chilometri organizzata dall’At running.
Oltre 200 gli atleti in gara tra competitiva e non competitiva, ospite d’onore il pluricampione della 100 chilometri Giorgio Calcaterra. Il via alle 9,30, countdown ufficiale eseguito dal decano di tutti gli speaker Ludovico Nerli.
Partenza a razzo da parte dei migliori che fanno subito il vuoto. Parterre ricco alla “Corri Orte”, tanti i campioni presenti.
Vince per distacco Marco Giannini che divora i 10 chilometri in 33:05, seguito dall’inossidabile Calcaterra che la spunta di poco sul giovane El Mounim Mohammed. Per le donne la spunta l’eterna Marcella Municchi che chiude la gara in 39:34 seguita da un ottima Monica Santini, terza piazza a Claudia Arigoni.
Premiazioni effettuare negli impianti sportivi alla presenza del presidente del Coni Riccardo Viola, del delegato del Coni Ugo Baldi, del presidente provinciale Fidal, nonché atleta dell’At Running Alessandro Di Priamo con l’ospite d’onore Andrew Howe.
Da rilevare anche il debutto del circuito “Miglior-Abile” rivolto a persone con disabilità, prima tappa Orte.
Hanno portato a termine la gara, 1 chilometro circa, Dario, Fulvia, Elisabetta, Matteo e Marco.
Di contorno alla gara competitiva, una bellissima non competitiva, con partenza unica, che ha portato un nutrito gruppo di atleti ed ex atleti a confrontarsi ed in alcuni casi a ritrovare lo spirito combattivo sulla distanza di 10 chilometri.
E per finire una camminata tra le colline circostanti con visita all’agriturismo Casale del Noce e all’azienda vitivinicola Le Lase che hanno proposto ai tanti camminatori un assaggio dei loro prodotti.
E’ stata veramente una bellissima giornata di sport, amicizia e solidarietà.
Un doveroso ringraziamento a tutte le società presenti a Orte provenienti dal Lazio, Umbria e Toscana. Al sindaco Dino Primieri, ai volontari della protezione civile di Orte e della croce rossa delegazione di Orte, al comando dei vigili urbani di Orte, all’azienda Terme di Orte che ci ha ospitato, al ristorante Symposio e ai tanti volontari che come sempre non mancano di farci avere il proprio supporto. Arrivederci al prossimo anno.
31/05/2022 L'atleta At Running reduce dall'argento conquistato ai Campionati Europei sulla mezza maratona
Persi trionfa a Ladispoli e Di Priamo sul podio alla Sali Faggeta
Umberto Persi, AT Running, trionfa a Ladispoli e Alessandro Di Priamo sul podio alla sali faggeta.
A Ladispoli terza edizione della Run Day, gara podistica, sotto l’egida della Fidal, di 10 chilometri.
Partenza alle ore 8.30, per la At Running presente Umberto Persi, reduce dal fresco argento conquistato ai Campionati Europei sulla mezza maratona.
Pronti via e Umberto scatta in maniera imperiosa, nel giro di un paio di kilometri fa il vuoto dietro di sé, sarà così fino al termine, arriva infatti in solitaria sul traguardo andando a conquistare una strameritata vittoria per distacco. Ottima la gara di Davide Ciaramella, 14 assoluto e secondo di categoria. Bravo
Buono il ritorno in gara di Danilo Bernardini comprova di una lenta e costante ripresa degli allenamenti.
In centoventi si sono ritrovati invece a Soriano per l’ottava edizione della SaliFaggeta, corsa in salita di 8.5 chilometri.
Mattinata ideale per correre in quanto a temperatura, grazie al temporale del giorno prima che ha mitigato l’afa dei giorni precedenti. Partenza subito veloce per il gruppetto dei migliori dove troviamo il nostro Alessandro. Al giro di boa la gara era pressoché definita, almeno per quello che concerne le prime posizioni.
Il resto del gruppo procedeva in fila indiana cercando di centellinare le forze per giungere al traguardo.
Vince per distacco Marco Giannini seguito da Luca Cesarini e buon terzo Alessandro di Priamo che negli ultimi mesi è riuscito, finalmente, a dare continuità ai propri allenamenti.
Da notare per la At Running la 25esima posizione assoluta conquistata da Filippo Somma, ottima la sua gara, e la 66esima posizione assoluta di Andrea Vigiani conquistata in una gara non consona ai suoi mezzi.
16/05/2022 L'atleta dell'AT Running impegnato domenica nella 21 kilometri e 97 metri
Per Umberto Persi medaglia d’argento ai campionati europei Master di atletica leggera
Si sono svolti a Grosseto, dal 13 al 15 maggio, i Campionati Europei Master. AT RUNNING ha partecipato a 3 specialità sulle distanze 5k, 10k e Mezza maratona, con gli atleti, Persi, Giannini, Lombardi, Guadagnini e Tiratterra.
Fanelli purtroppo non si è potuto aggregare al gruppo causa infortunio. Nella prima giornata il debutto sulla 10k è affidato a Marco Giannini forte del 32’43 ottenuto di recente. Purtroppo la gara di Marco ottima fino al 5k terminerà poco dopo causa risentimento muscolare che lo costringerà al ritiro.
Sabato è invece la volta di Antonio Tiratterra a difendere i colori Azzurri sui 5k. Combatte con caparbietà il presidente, riuscendo ad acciuffare un ottimo 22esimo posto.
Il clou domenica con la gara regina della manifestazione ovvero i 21 kilometri e 97 metri, al via troviamo Persi, Lombardi e Guadagnini.
Gara sin dall’inizio subito su ritmi molto alti, si forma un quartetto in testa con il nostro Umberto Persi.
Per molti kilometri la situazione in testa non cambia portando la gara ad essere molto tattica, in quanto ognuno conosceva abbastanza bene i propri avversari.
Nel finale, anche per via dei continui sali e scendi,in testa rimane un terzetto ed Umberto c’è. La vittoria se la giocano così allo sprint, gli ultimi 2 km infatti sono un continuo scattare e contro scattare apportando variazioni di velocità non indifferenti.
Arrivano in volata e Umberto conquista uno straordinario secondo posto, con il solo rammarico di non aver potuto spingere come voleva nello sprint finale per via di una contrattura rimediata solo due giorni prima.
Rimane però la grande soddisfazione per aver conquistato un secondo posto a livello Europeo in una manifestazione decisamente tosta. Infine c’è da segnalare il lieve infortunio occorso durante la gara, a Liberato Guadagnini che purtroppo lo ha costretto purtroppo al ritiro.
La giornata speciale AT RUNNING è proseguita con la bella vittoria ottenuta nel Trail del Lamone da Andrea Rofena, unita alle ottime prestazioni ottenute da Spidoni Emanuele, primo di categoria, e da Andrea Vigiani.
Mentre Paolo Rachkov nella prima edizione del PALA ROCK TRAIL, gara di corsa in montagna di km.21 si è ottimante piazzato.
26/04/2022 La squadra impegnata ieri alla XXII edizione della gara - L'atleta Umberto Persi conquista il quarto posto
“AT Running, grande prova di squadra alla Miguel”
Si è svolta ieri la XXII edizione della “Miguel”, gara nata nel ricordo del maratoneta e poeta Argentino Miguel Sanchez, rapito e diventato uno delle migliaia di Desaparecidos.
Doveva essere una festa e festa è stata con oltre 5.000 atleti tra competitiva e non, dopo due anni bui è tornata la festa oltre che la competizione.
Partenza ad onde, da Lungotevere, per la classica 10k, tanti gli atleti elite ma tantissimi i non competitivi che hanno voluto con la loro presenza dare un segnale forte.
Vince per distacco con un straordinario 28:56 Amaniel Freedom seguito da Boraschi e Crociani. Ottima la condotta di gara del nostro Umberto Persi che con una presentazione maiuscola conquista uno straordinario quarto posto assoluto con il tempo di 29:53.
Ma tutta la squadra si è ottimamente piazzata a partire dal venticinquesimo posto assoluto di Davide Ciaramella che con il suo 33:03 realizza il proprio pb. Filippo Somma anche lui in grande spolvero chiude sotto i 40 minuti, 39:27 per la precisione e pb. Liberato Guadagnini, che con testardaggine, sapendo di non stare benissimo chiude comunque in 40:17. Poi Marzio Tanturli, al rientro dopo un lunghissimo stop che chiude in 47:15. Ed infine Elisabetta Pontuale che dopo tre lunghissimi anni torna finalmente a gareggiare.
In realtà il weekend di corse Atrunning è iniziato domenica, dove Daniele Tiratterra, al rientro dopo 3 anni e con una preparazione molto approssimata, è volato fino a Madrid per cimentarsi nella classica mezza maratona, chiudendola con un ottimo 1:38:46.
10/04/2022 Per l'atleta viterbese, a Terni, vittoria di giornata e record della gara At running,
Umberto Persi trionfa alla Stad10
Si è svolta ieri mattina a Terni la terza edizione della Stad10, gara podistica lineare e veloce di chilometri 10 con partenza da viale dello Stadio e arrivo all’interno del Libero Liberati.
Trecentosessanta gli atleti al via in una mattinata assolata ma dall’aria frizzantina.
Pronti via e il gruppo dei migliori è lì davanti a dettare l’andatura, Persi, Ghenda, Grillo e via via tutti gli altri.
Dopo qualche chilometro il forte atleta della At running cambia passo e fa il vuoto.
Arriva in solitaria all’interno del Liberati col tempo di 31’00:00 che gli vale la vittoria di giornata e il record della gara. Stefano Ghenda conquista la seconda Piazza mentre Grillo Gian Filippo la terza.
Da rilevare l’ottima prestazione di Marco Giannini, sempre della At running, che con il tempo di 32’43 conquista la a settima posizione assoluta andando ancora una volta ad abbassare il proprio personale sulla distanza.
A suggellare l’ottima prestazione di squadra rileviamo l’ottimo 40:32 ottenuto da Antonino Corigliano, oggi al rientro in una gara su strada. Ma anche il sorprendente 40:48 di Simone Onofri al rientro dopo un lungo stop, rileviamo anche il 42:24 di Danilo Bernardini anche lui al rientro dopo tre anni, il 43:10 ottenuto da Liberato Guadagnini ed infine l’ottimo 48’01 di Marcello Mascellini.
Contemporaneamente altri atleti At running erano in scena in altre gare, a Tarquinia infatti si svolgeva il Trail degli Etruschi, presenti Taschini, Sacco, Spidoni e Titomanlio, oggi al rientro dopo quasi tre anni di assenza. Ottime le prestazioni realizzate in un tracciato ostico e duro.
Infine a suggellare la giornata sportiva Andrea Vigiani si è cimentato con successo nella “classica romana” la 34esima edizione della Appia run.
10/04 2022 Stad10 Terni: trionfo di Persi e Tamburi tra gli sbandieratori
Start alle 9 da viale dello Stadio per la gara a firma Ternana Marathon Club, arrivo mezz’ora dopo al Liberati
Una bella e breve mattinata di sport a Terni con il ritorno di Stad10, la gara podistica – 10 chilometri per i 362 competitivi iscritti, ma anche in modalità ludica-motoria – a firma Ternana Marathon Club. Partenza alle 9 da viale dello Stadio e arrivo mezz’ora dopo al Libero Liberati: a trionfare sono stati Umberto Persi dell’Asd At Running in 31 minuti e Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia in 35’42. Il miglior ternano è Gianfilippo Grillo, terzo con il crono di 32’28. L’evento si è svolto tra le vie cittadine e ha visto il coinvolgimento di numerosi sbandieratori sia per la fase iniziale che per quella finale. Come di consueto c’è stata la collaborazione della polizia Locale di Terni e della Croce rossa italiana. Tra i non competitivi hanno vinto Roberto Gobbi in 40’31 e Rachele Troscia in 46’39. I classificati alle 10.35 sono rispettivamenti 326 e 91 per le due categorie.
Si è svolta ad Arce la prima prova del Cds assoluto di cross 2023, gara valida sia per determinare la classifica regionale a squadre che per la qu...