03/010/2023 230 gli atleti al via, che si sono dati battaglia sui 15 chilometri del percorso
Andrea Rofena fa il bis al Trail delle Nocciole
Bella giornata di sport quella vissuta domenica a Vasanello, in occasione della terza edizione del Trail delle Nocciole. Organizzazione AT Running.
230 gli atleti al via, che si sono dati battaglia sui 15 chilometri del percorso passando tra i boschi, la campagna e le coltivazioni di nocciole che circondano il paese. Tracciato con dei tratti più duri e affascinanti che si alternavano ad altri più dolci e veloci.
Parte subito su ritmi alti Andrea, il forte atleta della AT Running, facendo da subito capire le proprie intenzioni. Il forcing è stato costante anche nei tratti più duri e questo gli ha permesso di guadagnare quel vantaggio necessario per arrivare, a braccia alzate, sotto l’arco d’arrivo posto nel centro della piazza principale del paese, tempo finale 1:03:03 andando così a bissare il successo dello scorso anno.
Seconda postazione per Varacalli Domenico dell’atletica Casal Monastero che chiude la sua gara con 1:05:22. Terza piazza per Biagioni Alessio della ASD Piano ma Arriviamo che chiude con un ottimo 1:05:47.
Ottima anche la prestazione del forte atleta della AT Running ,El Makhrout Cherkaoui, che conquista, su terreni a lui non consoni, la quarta piazza con il tempo 1:06:33
Buone le prestazioni degli altri atleti AT Running a partire da Cioccolini Giuseppe e Lisciarelli Giuliano che entrano nei primi venti. A seguire Fiaschi Dario, Impenna Andrea, Taschini Gian Paolo e Corigliano Antonino.
La classifica femminile vede il trionfo di Patrizia Giannini, la forte atleta della ASD Athletic Amelia si aggiudica la prima posizione con una prestazione maiuscola, chiude con 1:14:57, seconda piazza per Bravetti Anna Laura 1:17:01 e terza piazza per Gelonese Giada tempo 1:19:54.
Alcuni atleti hanno avuto la sfortuna di incontrare sul loro percorso le vespe Crabro, comunemente note come ammazzasomari, e hanno subito punture sul corpo. Questi atleti, prontamente aiutati dai volontari dei Royal Wolf Rangers, che hanno subito creato una sorta di bypass, in modo da evitare le api,sono stati subito soccorsi dalla vicina postazione mobile della Croce Rossa per ricevere le medicazioni necessarie.
A questi atleti vanno i nostri più sinceri auguri.
Per tornare a raccontare la giornata, da segnalare la massiccia presenza di persone per la Camminata Agreste Naturalistica dove 100 camminatori si sono immersi nella campagna Vasanellese,e hanno potuto tra l’altro visitare i resti di un antico ponte Romano posto in un tratto dell’ antica Via Amerina, oltre che osservare un maestoso ponte ferroviario in ferro costruito nei primi anni del secolo scorso sopra una profonda forra.
La giornata, perfettamente assolata, si è piacevolmente conclusa per gli atleti, i camminatori e gli accompagnatori a pranzo tra i filari dei melograni presso la tenuta il Melograno.azienda agricola.
30/09/2023 Il portacolori dell'At Running ha vinto nella categoria Master la gara disputata a Pescara
Umberto Persi campione europeo sui 10mila metri
Pescara – (a.c.) – Umberto Persi porta l’At Running di Orte sul tetto d’Europa. Il podista ha conquistato il titolo europeo dei 10mila metri su strada della categoria Master, facendo suonare l’inno di Mameli al termine della gara disputata giovedì pomeriggio a Pescara.
Il percorso prevedeva un giro di 5 chilometri lungo le strade vicino allo stadio della città abruzzese, da ripetersi due volte.
La gara, che vedeva al via oltre 400 concorrenti, è stata molto tattica, con i migliori che si sono studiati e marcati stretto fin dalle fasi iniziali, pur mantenendo comunque sempre un ritmo veloce. Dopo 3 chilometri Persi è riuscito a staccarsi dal gruppetto di testa insieme all’altro italiano Giancaterina e i due hanno distanziato il tedesco Kotissek, Uhrbom e lo spagnolo Del Pozo.
Dopo aver condotto praticamente tutta la gara insieme a Giancaterina, all’ultimo chilometro Persi ha sferrato l’attacco decisivo ed è riuscito ad arrivare sul traguardo da solo a braccia alzate, col tempo di 31’53”. Giancaterina è arrivato staccato di 11 secondi.
Grande soddisfazione, oltre che per Persi, anche per il presidente di At Running, Antonio Tiratterra, che ha gareggiato in prima persona a Pescara, ma era presente anche in veste di accompagnatore del suo campione. “Un risultato che certifica ancora una volta l’alto livello della nostra società – ha detto -. In questi anni ci siamo ritagliati un posto di primo piano sulla scena dell’atletica nazionale e questo trionfo di Umberto è una soddisfazione enorme per tutti noi”.
20/09/2023 Fanelli, Persi e Rofena conquistano tre vittorie in tre gare diverse
Tris di successi per la At running
Giornata straordinaria quella di domenica per la At running: Fanelli, Persi e Rofena conquistano tre vittorie in tre gare diverse.
Gara del centenario dell’aeronautica organizzata alla scuola marescialli a Viterbo, in collaborazione con Runner team. Gara podistica di 10 chilometri tutta all’ interno della scuola, su di un percorso misto tra asfalto e sterrato, quasi 300 gli atleti al via.
Gara condotta sempre in testa dal nostro Gianluca Fanelli, che già al primo chilometro impone il suo forsennato ritmo, che lo porterà in testa fino all’arrivo in solitaria tra gli applausi degli ospiti, degli atleti e delle autorità dell’arma presenti.
Ottima comunque la prova di tutta la squadra, a cominciare dal quinto posto assoluto di Roberto Castagnini: 35:53 il suo tempo. Bene anche Giuliano Lisciarelli 29esimo col tempo di 39:17. Filippo Somma chiude in 39:24 conquistando la 32esima posizione. Poco distanti tutti gli altri Simone Onofri, Dario Fiaschi, Antonio Tiratterra, Alessio Stati Bergantili, Gian Paolo Taschini e Federico Scoscia.
Nella stessa giornata Andrea Rofena si presenta ai nastri di partenza del giro del Lago di Chiusi. Partenza dal caratteristico molo, in località Cabina lago, il percorso si snoderà tra Umbria e Toscana. Quasi 270 gli atleti al via.
Ottima la condotta di gara di Rofena lungo tutto il tracciato, che gli consente così di rimanere nel gruppettino di testa fino al 15esimo chilometro. Qui sferrerà l’ultimo attacco che gli permetterà di arrivare con un minuto di vantaggio sul suo più immediato inseguitore, ottima prestazione.
Sempre domenica, Umberto Persi si presenta al via della seconda edizione della Sutri in corsa, gara sulla distanza di 10 chilometri nel piccolo borgo della Tuscia. Poco più di 100 gli atleti presenti tra cui il nostro Persi.
Non era al top, non solo per via di un virus intestinale che lo ha colpito in settimana, ma anche per la bella vittoria ottenuta il giorno prima al memorial Fani, a Fiumicino, gara vinta solo nell’allungo finale. Concede il bis a Sutri anche qui vince nel finale di gara.
Da citare anche la buona prestazione ottenuta da Cherkaoui El Makhrout alla ottava edizione della Stravalnerina, gara sulla distanza di 10 chilometri, con il classico percorso da Ferentillo ad Arrone. Malgrado i postumi di un infortunio, non ancora del tutto smaltito, conquista un ottimo ottavo posto assoluto con il tempo di 36:08.
Infine il nostro Cristiano Scapigliati è volato fino a Copenaghen per partecipare alla mezza maratona ottenendo peraltro un ottimo crono.
12/06/2023 I due atleti dell’At running conquistano il primo e il secondo posto
Urban Trail delle ciliegie, vince la coppia Fanelli-Rofena
Si è svolto ieri a Celleno la settima Edizione dell’Urban Trail delle ciliege, gara inserita nel calendario Corrintuscia e facente parte anche del “Criterium Special At running”.
Oltre 200 gli atleti presenti, percorso impegnativo, come da tradizione, +260 il dislivello sui 9 chilometri totali concentrati tutti nella seconda parte di gara.
Buona la presenza di squadra con 9 atleti ai nastri di partenza. Rofena, Fanelli, Somma, Sacco, Bergantili, Corigliano, Lisciarelli, Scoscia e Tiratterra.
Pronti via e il lungo serpentone si snoda sul viale del paese, davanti i migliori a fare l’andatura con Fanelli e Rofena nel gruppetto dei migliori.
Al quarto chilometro terminata sia la discesa che il falsopiano la gara entra nel vivo con salite mozzafiato nei boschi circostanti e nei vicoli del paese fantasma.
La vittoria va ad un ottimo Andrea Rofena che all’inizio della prima salita impone il suo ritmo a cui risponderà il solo Gianluca Fanelli, suo compagno di squadra.
Il resto del gruppetto di testa piano piano si dirada fino a diventare un lungo serpentone di atleti. La volata finale Andrea l’inizia a circa 700 metri dal traguardo, quando la salita lascia definitivamente spazio alla pianura. La spunterà su Gianluca realizzando così per la At running un primo e secondo posto.
Buona anche la prestazione di squadra con ottimi piazzamenti di categoria ottenuti. Da segnalare anche il ritorno alle gare di Federico Scoscia dopo un lungo stop.
07/06/2023 Oltre 300 corridori alla gara organizzata domenica dalla At Running
Corri Orte, vincono Persi e Municchi
Umberto Persi e Marcella Municchi trionfano alla sesta edizione della Corri Orte. La gara organizzata domenica 4 giugno dalla At Running si rivela un successo, con circa 300 corridori iscritti alla manifestazione agonistica e altri 60 partecipanti alla corsa non competitiva.
La gara si svolge su un circuito di 10 chilometri per metà in asfalto e per l’altra metà su sterrato a fondo duro e Persi, che tra l’altro è portacolori della società organizzatrice, s’impone per distacco col tempo di 32’21”.
Davvero netto il dominio dell’atleta At Running. Dopo i primi chilometri in un drappello di testa, Persi forza il ritmo e se ne va da solo, rifilando oltre 2 minuti e mezzo di distacco al primo degli inseguitori, Silvano Patusso, e oltre 3 minuti al terzo classificato, Giorgio Menicocci.
Tra le donne il successo va a Marcella Municchi della Track and field di Grosseto, col tempo di 39’51” che le vale il 34esimo posto assoluto. Seguono Tania Palozzi e Tamara Trovato.
Alle premiazioni, celebrate dall’assessore allo Sport del comune di Orte Filippo Gianfermo e dal presidente di At Running Antonio Tiratterra, c’è spazio anche per la società più numerosa, la Alto Lazio. Ma sono corposi anche i contingenti di squadre romane, come la Villa Guglielmi di Fiumicino e la Cat sport di Roma, e umbre, come la Amatori podistica Terni, terza classificata tra le società più numerose.
La Corri Orte quest’anno è stata inserita nel calendario della Giornata nazionale dello sport del Coni e al via c’è anche la splendida coppia formata da Paolo Vargetto e la figlia Sara, una giovane ragazza affetta da una malattia autoimmune che partecipa alle gare podistiche su una sedia a rotelle spinta dal padre.
Corri Orte 2023
04/06/2023 AT Running non si è risparmiata. Un successo la 6° edizione della Corri Orte. Tutti hanno dato il massimo. Tra le Donne ha dominato l...
04/06/2023 AT Running non si è risparmiata. Un successo la 6° edizione della Corri Orte. Tutti hanno dato il massimo. Tra le Donne ha dominato l’inossidabile Marcella Municchi della Costa D Argento Atletica; tra gli Uomini vince il Top Runner Umberto Persi della AT Running.
11/05/2023 Per l'atleta dell'At running anche il record della manifestazione con il tempo di 1.12.43
El Mounim Mohammed vince la Maratona delle Acque.
Sabato, Fanelli Tiratterra e El Makhrout dell’At running partono alla volta di Silvi Marina per disputare il campionato italiano Fidal Master sulla distanza dei cinque chilometri.
Giornata calda, parte per primo il presidente il via alle 17,15. Gara velocissima dove ci si scontra con veri top runners, buona la prestazione ottenuta soprattutto in considerazione del contesto. Alle 18,30 è la volta di Fanelli ed El Makhrout, stesso identico discorso, Gianluca con una prestazione super, considerando che viene da un infortunio, realizza un ottimo 16:30 e porta a casa un ottavo posto. El Makhrout invece è nuovamente costretto al ritiro, quando era in ottima posizione, sempre per lo stesso problema muscolare.
Domenica El Mounim Mohammed prende parte alla Maratona delle Acque, gara come al solito organizzata benissimo dal team della Amatori Podistica di Terni. Parte subito forte El Mounim facendo da subito il vuoto dietro di sé, tiene per tutta la gara un ritmo forsennato che gli fa conquistare oltre la vittoria di giornata anche il record della manifestazione 1.12.43 il tempo finale, seconda piazza per Massimi Cristiano 1:19:52, terzo Amoroso Angelo 1:20:47.
Il secondo drappello At running composto da Lisciarelli, Fiaschi, Bellioni, Chiodo e Tiratterra, che concede il bis, dopo la gara della sera prima, si presentano al via della 10k.Gara quest’ultima inserita nel Criterium special Atrunning 2023 insieme alle gare: Corri Orte del 4 giugno, Trail delle ciliegie a Celleno dell’11 giugno, Trail delle nocciole del primo ottobre a Vasanello, Straviterbo del 22 ottobre a Viterbo. Circuito che avrà una sua autonoma classifica e premiazione in base alle singole categorie. Oltre a vincere maglie tecniche e medaglie, tra i partecipanti al circuito, ci sarà l’estrazione di sei pettorali gratis per la Maratona e Mezza Maratona di San Valentino edizione 2024.
Ottime le prestazioni ottenute da tutti con l’evidenza due terzi posti di categoria ottenuti da Fiaschi e Lisciarelli.
Il lungo weekend di gare continua con la partecipazione alla Uomo cavallo di Vetralla dove troviamo in gara per la Atrunning Corigliano, Scapigliati, Somma, Ciaramella e Taschini. Nuovo il percorso gara per totali 10k, circa 200 i partecipanti totali. Vince Gargano con il tempo di 33.20 su Menicocci e Polozzi. Ottime le prestazioni ottenute dai nostri con il settimo posto assoluto di Davide Ciaramella buono il suo 36.45, il 14esimo posto di Scapigliati, 21esimo di Somma, 48esimo di Corigliano e 50 di Taschini.
Franco Lombardi si è invece cimentato nella 14^ edizione della mezza del Lago di Vico, organizzazione Forhans Team del patron Calfapietra. Ottima la prova disputata da Franco su un percorso non facile e con un caldo che si è fatto sentire. 1:24.19 il tempo impiegato che gli è valso la 11esima posizione assoluta.
E per finire Impenna Andrea ha partecipato alla 19esima edizione della Collemar-athon, con partenza da Barchi e arrivo sul litorale di Fano nelle Marche. Maratona che attraversa nel suo percorso i dolci crinali dei colli delle Marche e borghi medievali come Mondavio e Orciano. Buona la prestazione ottenuta da Andrea. '
04/05/2023 Umberto Persi vince il campionato regionale trail
Monte Compatri – Primo maggio con un titolo regionale per Umberto Persi e l’At Running. Il portacolori della società ortana vince la Spartan divertical race di Monte Compatri, valida come campionato regionale Fidal della specialità trail.
Il percorso allestito dalla Spartan sport academy nel comune in provincia di Roma è lungo circa 10 chilometri, con 192 metri di dislivello e vetta massima a 670 metri, col passaggio all’anfiteatro romano del monte Tuscolo, per poi ritornare in discesa verso il monastero di San Silvestro, luogo dell’arrivo.
Su un terreno allentato dalla pioggia dei giorni precedenti, la gara si apre con un gruppetto in testa, dove però Persi non rimane a lungo: alla prima vera asperità del percorso, dopo tre chilometri, l’atleta At Running cambia passo e s’invola al comando. Un comando che non cede più, chiudendo la gara con circa 30 secondi di vantaggio sul secondo classificato Daniele Ferrante e oltre un minuto sul terzo, Mattia Minori. 41’16” il crono fatto registrare da Persi.
Oltre al successo a Monte Compatri, nella giornata dell’1 maggio At Running è protagonista anche al Francigena trail di Montefiascone, dove il veterano Giuseppe Cioccolini sfiora il podio assoluto, chiudendo al quarto posto.
18/04/2023 L’At running tra l’Appia run e la corsa “Fori porta”
I runner ortani protagonisti a Roma e a Vitorchiano
Inizia presto la domenica di gare per la società ortana, El Mounim Mohammed, El Makhrout Cherkaoui e Andrea Vigiani si muovono direzione Roma, gara, la Appia run.
Parterre di tutto rispetto in questa 24esima edizione. Vince per distacco Aouani Iliass delle Fiamme azzurre, neoprimatista italiano sulla Maratona che sfoggia una eccellente prestazione anche sulla distanza dei 13 chilometri, chiude infatti col tempo di 39.31. Secondo posto per Crippa Nekagenet 40.26 e terza piazza per Bukuru Jean Marie 41.27.
Ottima, allora, la settima posizione ottenuta dal nostro El Mounim con una gara caparbia, chiude la sua performance col tempo di 43.16. Peccato invece per il guaio muscolare capitato ad El Makhrout che all’ottavo chilometro lo ha costretto al ritiro quando stava producendo il massimo dello sforzo. Buona anche la performance ottenuta da Andrea Vigiani.
Il secondo gruppo At running si presenta per gareggiare nella urban trail a Vitorchiano.
Quasi 120 i partecipanti in una mattinata dal sapore invernale. Ottima prova di squadra, vince con merito e per distacco il nostro Andrea Rofena al termine di una gara condotta sempre all’attacco. Tempo finale 37.13.
Ottima la gara di Castagnini Roberto a conferma del buon momento di forma, chiude in 40.59 in ottava posizione. Dodicesima posizione per Somma Filippo seguito in 17esima da Cristiano Scapigliati. Piazzando così ben quattro atleti nei primi venti. A seguire buono il 37esimo posto assoluto di Gianpaolo Taschini. Infine da segnalare il ritorno in gara del mitico Gianfranco Sacco che con la consueta grinta conquista la 71esima posizione in classifica.
27/03/2023 Stad10, podio per gli atleti della At Running
Si è svolta ieri a Terni la quarta edizione della Stad10, gara a firma Ternana Marathon. 450 gli atleti al via in una mattina avara di sole ma con la giusta temperatura.
Un’edizione molto veloce, vince il Keniota Simon Kibet Loitanyang della U. Policiano Arezzo Atletica col tempo di 30.20, al secondo posto si piazza il Marocchino Mohammed El Mounim che veste i colori At Running, che chiude in 30.46. Terza piazza per Thomas Sorci della Winner Foligno tempo 31.45.
Il podio rende bene l’idea di che tipo di gara abbiamo realizzato. Il podio femminile vede imporsi Giulia Giorgi davanti a Silvia Tamburi e Laura Ribigini.
Bene, anzi ottima prova, di squadra per la At Running, 18 gli atleti al via dato il forfait dell’ultimo minuto di Marco Giannini. Ottimo dicevamo il secondo posto assoluto ottenuto da El Mounim Mohammed e il quinto di Umberto Persi, che ha onorato la vittoria dello scorso anno pur non essendo al meglio per via di un infortunio che non gli permette di esprimersi al meglio.
Ottimo anche il tempo ottenuto da Andrea Rofena 35.28 che gli vale il 24esimo posto assoluto. Poco dietro un eccellente Roberto Castagnini, in gran spolvero, tempo 36.14.
Alle sue spalle troviamo l’eterno Giuseppe Cioccolini 40esimo col tempo di 36.31.
A pochi secondi Davide Ciaramella, che piano piano sta tornando ai suoi livelli, per lui un ottimo 36.38.
Da notare un ottimo Cristiano Scapigliati in netto miglioramento sulla distanza, chiude in 38.39.
Eccellente anche il campano Filippo Somma che realizza il proprio p.b., chiude in 38.55.
Ben otto atleti sotto i 40′, troviamo inoltre Lisciarelli Giuliano, al debutto con i nostri colori, chiude con un ottimo 41.03, Antonino Corigliano, il nostro sponsor, che chiude in 41.19, Fiaschi Dario 41.31, Taschini Gianpaolo 42.05, Antonio Tiratterra 42.38, Bellioni Mario 43.40, Stati Bergatili Alessio 43.55, Sacco Gianfranco 47.13, Scoscia Federico 47.39, Mascellini Marcello 49.04.
Ottima giornata di sport ed amicizia.
14/03/2023 Nella staffetta categoria M45, grazie alle prove di Cioccolini, El Makhrout, Castagnini e Persi
At Running medaglia d’argento al campionato italiano di corsa campestre
Gubbio – (a.c.) – Storico risultato per la At Running ai campionati italiani di corsa campestre disputati lo scorso weekend a Gubbio, in provincia di Perugia. La società ortana ha conquistato la medaglia d’argento nella staffetta 4 x 2mila metri categoria M45.
La staffetta si è corsa nel pomeriggio di sabato e la formazione in maglia celeste era composta da Giuseppe Cioccolini, Cherkaoui El Makhrout, Roberto Castagnini e Umberto Persi.
Partenza di Cioccolini, che ha concluso il suo giro nel quartetto di testa per poi dare il cambio a El Makhrout, protagonista di un buon forcing che gli è valso il recupero di una posizione. Castagnini ha mantenuto il terzo posto con un ritmo costante, poi è stata la volta di Persi, che ha scatenato il forcing finale portando la squadra At Running al secondo posto. Tempo complessivo 29’11” e medaglia d’argento dietro ai campioni italiani, i bresciani del Paratico.
Dopo il grande successo del sabato, la domenica per At Running è stata più avara di soddisfazioni. La squadra celeste ha infatti preso parte alla finale del campionato italiano di cross sulla distanza dei 10 chilometri, ma si è presentata al via già decimata dalle assenze di Marco Giannini, Silvio Lepore e Davide Ciaramella, tutti costretti a disertare la gara per problemi dell’ultima ora.
I tre portacolori “superstiti” hanno comunque cercato di onorare al meglio l’appuntamento, ma a metà gara anche Mohammed El Mounim è stato costretto ad alzare bandiera bianca per un infortunio muscolare. Così al traguardo per i colori At Running sono giunti solo Paolo Rachkov e Antonio Tiratterra, quest’ultimo partito come riserva dei titolari già assenti prima del via.
07/03/2023 Giornata piena di gare e medaglie per la AT Running
Tarquinia. Giornata piena di gare quella di domenica per la At Running.
Partiamo dalla partecipazione alla 48esima edizione della Roma/Ostia Half Marathon che per l’occasione vede nuovamente aumentare i numeri di iscritti, circa novemila gli atleti presenti, tra questi i nostri Umberto Persi, Silvio Lepore, Marco Giannini e Filippo Somma.
Partenza dal Pala Eur per raggiungere il litorale romano.
La vittoria, dopo una lunga lotta va al keniota Isaac Kipkemboi in 59’17” seguito dal connazionale Wesley Kimutai in 59’47”.
I nostri si sono comportati straordinariamente bene, Umberto, dopo il solito avvio veloce ha gestito bene la gara e anche se non al meglio, chiude al 34esimo posto assoluto col tempo di 1.08:56. Bene anche Silvio Lepore che è riuscito a mantenere costante il passo per l’intera gara, chiude al 42esimo col tempo di 1h10’23”.
Giannini invece pur partendo con ottimi propositi, dato anche gli ultimi buoni risultati ottenuti, a metà gara accusa un fastidio allo stomaco che lo costringe a rallentare, chiude in 1h23’36”. Filippo invece realizza il suo PB, a conferma dell’ottimo stato di forma, chiude col tempo di 1h24’46”.
A Tarquinia invece, presso il Camping Tuscia Tirrenica, va in scena il Campionato Provinciale di Cross.
La At Running si presenta con i ragazzi del settore giovanile e con il Presidente nella duplice veste di atleta e accompagnatore.
Straordinario il bottino di giornata conquistato dai nostri ragazzi, a conferma dell’ottimo lavoro svolto in questi 2 anni di attività dai nostri allenatori e tecnici.
Ursino Vittoria oro nei 1000 metri ragazze
Ursino Riccardo oro nei 600 metri Esordienti cat. M10
Di Priamo Riccardo oro nei 300 metri Esordienti cat. M5
Di Priamo Gabriele argento nei 1500 metri Ragazzi
Bronzo per Ruggero Lorenzo nei 1500 metri Ragazzi.
A chiusura di giornata arriva anche l’ottimo terzo posto, che gli vale il podio, conquistato dal Presidente Tiratterra nel 3000 categoria Master.
Infine presenti anche all’Orte Trail con gli atleti Fiaschi Dario, Impenna Andrea e Taschini Gianpaolo.
Buone le prestazioni ottenute dai nostri su di un tracciato di 15k intorno le colline ortane.
Bellissima giornata di sport.